Il Circolo Nautico Loano riapre la Scuola Vela

Il Circolo Nautico Loano a partire da lunedì 15 giugno, in pieno rispetto della sicurezza, riapre la sua Scuola Vela.

Il Circolo Nautico Loano riapre la Scuola Vela

Con grande gioia lunedì 15 giugno il Circolo Nautico Loano riapre a pieno ritmo la sua Scuola Vela pronta ad accogliere in piena sicurezza Allieve e Allievi seguendo la sua cinquantennale tradizione di formare amanti dello sport della vela e del wind surf ma anche soprattutto amanti del mare e della natura.

Già moltissime le adesioni che confermano che è stato recepito il messaggio che andare per mare su una barca a vela è la più sicura attività sportiva che si possa oggi praticare.

Dal punto di vista fisico è ormai consolidato il fatto che lo sport della vela poiché praticato in ambiente aperto ed in un ambiente salubre come il mare possa contribuire a preservare l’apparato respiratorio, ed inoltre la Vela, con le sue discipline, stimola fortemente il livello psicologico dei praticanti sviluppandone il senso di responsabilità, il comportamento altruistico e solidale.

Da lunedì e per tutta l’estate decine e decine di ragazze e ragazzi, e perché no, di adulti potranno conoscere e apprendere gli affascinanti segreti del vento, della vela e del mare e se si appassionano cominciare poi un percorso di pre-agonismo ed agonismo

Sul sito internet del Circolo si possono trovare tutte le informazioni necessarie.

Ma altre belle notizie sono in arrivo!

Nel week end del 27 e 28 giugno si terrà l’ormai classico Vela Day.

Due giorni di porte aperte a chiunque, giovani e meno giovani che vogliano provare del tutto gratuitamente l’emozione di andare in barca a vela ed in wind surf.

Il Circolo Nautico metterà a disposizione il suo Staff di Istruttori e tutti i suoi mezzi.

Le Squadre Agonistiche del Circolo sono già in pieno allenamento dal 18 maggio e si preparano alla ripresa delle regate la prima delle quali sarà organizzata proprio a Loano l’undici e dodici luglio e aperta alle classi giovanili 420 e L’Equipe e per la quale è già sicura una grossa partecipazione di concorrenti.

Pubblicità

Vela a Loano. Circuito nautico e Marina di Loano.

Loano e il suo mare sono stati scelti dalla Federazione Italiana Vela come sede permanente di allenamento e preparazione per le Squadre Nazionali Olimpiche e Giovanili.

vela

Grazie alla disponibilità del Comune di Loano e alla fattiva collaborazione di Marina di Loano e Circolo Nautico e grazie alla perfetta logistica e alle ideali condizioni climatiche, nei periodi autunno, inverno e primavera, i migliori velisti italiani faranno base a Loano per allenarsi e prepararsi per le grandi competizioni internazionali con un più che positivo ritorno di immagine, in Italia e all’estero, per la città.

Il primo importante incontro sarà dal 28 aprile al primo maggio con la Squadra Nazionale giovanile Laser reduce dagli ottimi risultati ottenuti al recente Campionato Europeo in Spagna.

Durante l’estate si susseguiranno stage zonali e corsi di formazione per poi riprendere a pieno ritmo in autunno con le Squadre Nazionali. In particolare Loano ospiterà per tutto l’inverno le Squadre Nazionali dello Skiff acrobatico maschile e femminile nel quale con grande soddisfazione per il Circolo Nautico sarà presente il suo Equipaggio formato da Giulia Genesio e Alice Sinno, recenti vincitrici della medaglia d’argento ai Campionati Italiani assoluti.

Già da molti anni si svolgono a Loano raduni e allenamenti e tanti sono stati i grandi nomi della vela – Luca De Pedrini, i fratelli Sibello, Alessandra Sensini, Giulia Conti solo per citarne alcuni – che hanno goduto dell’ospitalità del Circolo Nautico e della Città. Oggi si è fatto un ulteriore passo avanti con la stesura di un fitto calendario di eventi, raduni e allenamenti con i migliori atleti sia delle Squadre Olimpiche sia delle Squadre Nazionali giovanili che saranno guidati e seguiti dai migliori Tecnici della Federazione Vela.

E molte saranno anche le occasioni per stage di formazione federale per tecnici, giudici ed allenatori.