Liguria da amare !

Buongiorno amici,
vi sta mancando la Liguria ? Bene, ecco un anticipo della la nostra già prossima estate ! Dopo mesi di stop e sacrifici, siamo pronti ad accogliervi con una ripartenza eccezionale e imperdibile.
La Liguria vi aspetta per farvi innamorare ancora !

Il nostro Restart Liguria passerà attraverso👇

🍿IL FILM LUCA: la Liguria sul grande schermo grazie al film della Disney Pixar, diretto dal genovese Enrico Casarosa, che dal 18 giugno uscirà su Disney+ e porterà i paesaggi liguri sugli schermi di tutto il mondo.

🎬 LA CAMPAGNA DI PROMOZIONE: 4 spot tutti firmati dal regista Fausto Brizzi, con protagonista Maurizio Lastrico, che andranno in onda sulle reti televisive nazionali, locali e sui social per ricordavi che la Liguria è mare, monti e molto altro ancora!

🗺 “AMMAPPA CHE LIGURIA”: percorsi dedicati e mappe apposite per guidare turisti e liguri alla scoperta delle ricchezze, anche quelle più nascoste, dei nostri borghi e delle città della Liguria.

🎶 “WAVES- MUSICA DAL MARE”: un dj set d’accezione che arriverà dal mare su una chiatta in 15 località liguri per portare musica e divertimento da ponente a levante.

🖼 MOSTRA “A superb Baroque: art in Genova” : a settembre la capitale degli Stati Uniti d’America ospiterà questa mostra imperdibile sulla grandezza di Genova nel XVII secolo.

🍃 EXPERIENCE LIGURIA: la Liguria non è solo mare! Per valorizzare i luoghi dell’entroterra e dei Parchi regionali, agenzia in Liguria propone una ricca offerta di 400 “Experience” imperdibili, a partire dai nostri prodotti tipici.

Loano #hotelclaudialoano #vitadamare #vacanze #estateligure #estate2021 #vogliadimare #realestate #prenotaora #loanomare

Pubblicità

Bandiere Blu 2021: la Liguria si conferma la regione con più località.

Loano si conferma, dodicesima Bandiera Blu consecutiva, mentre per la nona volta Marina di Loano ha ottenuto la Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento che la Fee (Foundation for Environmental Education, la Fondazione per l’Educazione Ambientale fondata nel 1981) assegna agli approdi turistici che rispondono a severi criteri nell’ambito del rispetto e della gestione di tutte le tematiche ambientali. La cerimonia di assegnazione dei vessilli si è tenuta oggi in forma “virtuale” a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19.

La Bandiera Blu per gli approdi turistici viene rilasciata dalla Fee sulla base di diversi criteri: le acque del porto e quelle prospicienti non devono essere visivamente inquinate; le fognature non devono sversare all’interno del porto; la struttura deve essere dotata di attrezzature per la raccolta di residui di olio, vernici e prodotti chimici nonché di salvagente e attrezzature di pronto intervento; la direzione deve fornire informazioni ambientali e relative alla campagna Bandiere Blu.

Viviamo e lavoriamo grazie al mare, perciò impegnarsi in prima persona per salvaguardarlo è un imperativo al quale è impossibile sottrarsi, un impegno al quale è necessario educare le future generazioni” – sottolinea il direttore di Marina di Loano Uberto Paoletti.

La mia Liguria pronta per un nuovo inizio.

La Liguria è la meta naturale delle vacanze per il nord Italia – afferma il presidente della Regione Giovanni Toti – lo è sempre stata e lo è ancora di più in questo momento in cui molte persone vorranno trascorrere qualche giorno di relax senza allontanarsi troppo da casa. Durante il lockdown siamo stati i primi a realizzare uno spot per promuovere i nostri sapori, da gustare a tavola nelle proprie case. Subito dopo, siamo stati i primi a riaprire gli stabilimenti balneari, erogando bonus per le assunzioni ed elaborando linee guida anche per la ristorazione e le strutture ricettive”.

“Adesso è il momento di ripartire, in piena sicurezza, puntando sul turismo di prossimità: chi ama la Liguria può tornare a trovarci, per riscoprire le nostre spiagge e il nostro splendido mare, premiato anche quest’anno con il record di bandiere blu, i nostri panorami mozzafiato, i nostri sentieri e il nostro bellissimo entroterra. Questo – conclude il presidente Toti – è il messaggio che vogliamo trasmettere: la bellezza, in Liguria, è a due passi da casa“.

Il target è il mercato italiano, il messaggio è quello di una Liguria bellissima e “meta dalle infinite possibilità”

In Liguria puoi…

A pochi giorni dall’avvio delle riaperture delle strutture ricettive, dei negozi e dei ristoranti, parte in Liguria una grande promozione delle nostre bellezze e della nostra capacità di accoglienza, con un messaggio che racconta di una Liguria bellissima, in cui si può godere delle cose semplici; una meta dalle infinite possibilità.

Mai come in questo momento si è compreso il valore assoluto della semplicità, in Liguria puoi vivere una vacanza all’insegna della lentezza, dell’attività all’aria aperta, di un tempo di qualità davanti ad un panorama unico e in un luogo sicuro.

Sono giovani coppie e famiglie che scelgono le piste ciclabili, il suo mare o la zona appenninica e alpina alle spalle delle città, che ci porta in quota a conoscere in piena libertà un territorio inalterato nel tempo, ma straordinariamente mutevole per tutti i suoi quasi 300 km affacciati sul mediterraneo.

La Liguria è uno spicchio di terra baciato dal sole. Un luogo dove convivono quiete e bellezza. Una meta unica, che offre molteplici esperienze: nuotare in acque cristalline, gustare il vero pesto, fare trekking oltre i 2.000 metri, pedalare lungo le piste ciclabili, surfare col kite o – semplicemente – stare sulla sdraio, con un libro in una mano e un calice di vino ligure nell’altra.

Si tratta di una grande iniziativa che porterà l’offerta del made in Liguria all’attenzione dei lettori di grandi tesate giornalistiche, di video spettatori, tramite uno spot tv che racconta il territorio, e radio ascoltatori, mirando a raggiungere tutti gli italiani e le zone di confine di Nizza e Marsiglia, che nella seconda metà del 2020 saranno il mercato di riferimento più importanti, in una stagione particolare in cui non saranno gli stranieri, come è sempre avvenuto, a garantire i grandi numeri in arrivi e presenze.

Le iniziative andranno avanti fino a fine settembre.

In Liguria puoi respirare, camminare, pedalare, nuotare e gustare in ogni stagione.

In Liguria Puoi

Accoglienza sicura. Una garanzia per te e la tua famiglia in hotel.

Vi invitiamo al Hotel Claudia, in Liguria, nella Riviera delle Palme a vivere la magia di una terra antica, estesa tra colline verdi e l’azzurro del mare.

Accoglienza sicura. Una garanzia per tutta la famiglia.

Da sempre igiene e pulizia sono requisiti fondamentali del nostro modo di fare accoglienza, ma adesso abbiamo fatto di più: il nostro Hotel ora vi offre inoltre una accoglienza sicura.

Il nostro staff ha seguito una formazione specifica e abbiamo adottato una serie di procedure per garantire la sanificazione delle camere, di tutti gli ambienti comunie dei luoghi di lavoro.

Anche il ristorante e il bar seguiranno un nuovo protocollo per la massima sicurezza di cibi e bevande.

Troverete il nostro staff di sempre pronto ad accogliervi.


Abbiamo riorganizzato i nostri spazi e i nostri servizi per garantirvi una vacanza divertente e sicura.

Ordinanza del sindaco: vietato fumare sulle spiagge di Loano

Vietato fumare sulle spiagge di Loano. Lunedì 8 giugno il sindaco Luigi Pignocca ha emesso un’ordinanza che stabilisce che, fino al 30 settembre, sarà “vietato fumare a tutte le persone su tutte le spiagge ricadenti nel territorio comunale. È consentito fumare sulle spiagge soltanto nelle aree appositamente delimitate”.

L’ordinanza risponde alle richieste fatte pervenire dai balneari del litorale: “In occasione di una delle nostre ultime assemblee – spiega il presidente del Sib di Loano Marco Zappa – tutti noi gestori abbiamo deciso all’unanimità di chiedere al sindaco di emettere un’ordinanza anti-fumo per le spiagge. Oltre ad avere ricadute molto impattanti sulla salute di ciascuno di noi, il fumo rappresenta una fonte di grave inquinamento: in occasione delle mareggiate i mozziconi che restano nascosti nella sabbia possono venire trascinati in acqua, con ovvie negative conseguenze per tutto l’ambiente marino. E’ un atto di civiltà verso il nostro mare”.

Spiega il sindaco Pignocca: “Con questa ordinanza il Comune di Loano intende promuovere le buone pratiche a tutela della salute pubblica, anche in riferimento alla lotta contro il tabagismo e la prevenzione delle malattie che ne conseguono. Importanti ricerche scientifiche svolte dall’Istituto Nazionale dei Tumori hanno verificato che, in presenza di determinate condizioni ambientali, l’inquinamento generato dal fumo di sigarette sotto gli ombrelloni può superare quello che si registra in una zona ad elevato traffico d’auto”.

Come ricorda l’assessore all’ambiente Manuela Zunino, nel 2020 la città dei Doria “ha conseguito per l’undicesima volta la Bandiera Blu, che testimonia un percorso di crescita ecosostenibile e una particolare cura per i profili ambientali della balneazione. Alla luce di ciò e parallelamente alle esigenze di tutela della salute, è necessario contrastare la cattiva abitudine di gettare rifiuti i prodotti da fumo a terra o in acqua: oltre all’inquinamento ambientale, questo comportamento deturpa il decoro urbano e naturale. Senza contare che i rifiuti derivanti dal fumo di sigarette sono composti da materiale non biodegradabile e contengono un grande quantitativo di componenti nocive per l’ambiente quali nicotina, polonio 210, composti volatili tossici, catrame, idrocarburi policiclici, acetato di cellulosa ed altri”.

C’è poi un aspetto legato all’immagine della città: “Loano – ricorda l’assessore al turismo Remo Zaccaria – ha una spiccata vocazione turistica legata alle sue bellezze naturali e paesaggistiche: gettare a terra (in particolare sugli arenili) i mozziconi di sigaretta viene percepito come sintomo di degrado del tessuto ambientale e urbano e per questo motivo l’amministrazione intende contrastare i comportamenti degenerativi conseguenti al fumo di sigarette che ledono il diritto di ogni cittadino a godere del benessere offerto dal vivere e soggiornare in un habitat dotato di alto decoro igienico ed estetico dei luoghi”.

Come detto, il divieto di fumo non sarà totale: i titolari e i gestori di stabilimenti balneari potranno individuare le aree allestite entro le quali sia consentito fumare.

È anche vietato gettare rifiuti prodotti da fumo a terra, nei tombini e in acqua.

Chi sarà sorpreso a violare l’ordinanza rischia una sanzione amministrativa il cui importo può andare ad un minimo di 25 ad un massimo di 500 euro.

Il mare. Il miglior farmaco del mondo

La cosiddetta “talassoterapia” (mediante l’assorbimento delle sostanze contenute nell’acqua marina, – oligoelementi e sali – si favorisce il ripristino dell’equilibrio organico e il corpo diventa più forte e resistente alle aggressioni esterne) è ormai sempre più utilizzata. E non c’è niente di meglio della vita in barca per trarne beneficio e prevenire molte patologie. Anche solo facendo un bagno: il massaggio dell’acqua attiva la circolazione, la salsedine libera le vie respiratorie e riduce le forme allergiche.

PER I POLMONI

Ma entriamo nel dettaglio. Inalando l’aria di mare, che contiene una quantità di sali minerali come il cloruro di sodio e di magnesio, lo iodio. Il calcio, il potassio, il bromo e il silicio, vengono liberate le vie respiratorie e i polmoni ne beneficiano. Questo, in breve, fa sì che si allevino:

– allergie respiratorie

– sinusiti

– asma

– convalescenze da raffreddore, e altre malattie respiratorie

– problemi causati dal fumo

– intossicazioni da agenti chimici

PER LE OSSA

Assumendo le sostanze contenute nell’acqua di mare, si riparano i danni delle ossa e si riducono

i dolori di:

– lussazioni

– distorsioni

– fratture

– artrosi

– dolori articolari

– osteoporosi

– spondilosi

– malattie reumatiche

– rachitismo

PER LA PELLE

Con il mare si riduce l’incidenza delle malattie e allergie della pelle:

– psoriasi

– eczemi

– dermatiti

– acne seborroica

IL MARE PER… TUTTO IL RESTO

Grazie al mare migliorano gli stati anemici, le malattie ginecologiche, l’ipotiroidismo e il linfatismo. Molto importante, il mare aiuta anche a combattere gli stati depressivi. Pare anche che migliori il metabolismo e rafforzi le difese immunitarie. Continua a leggere

Hotel Claudia Loano. Aria di vacanza.

Nella cittadina di Loano, nello splendido clima della riviera ligure di ponente trovate l’albergo “ Claudia Loano”, facilmente raggiungibile sia in auto che in treno.

L’Hotel Claudia a Loano è una accogliente struttura a conduzione famigliare posizionata a soli 30 mt. dal mare e dalla passeggiata e ad appena 100 mt. dal centro. La sistemazione ideale per trascorrere un piacevole e rilassante soggiorno al mare , gustando delle squisite ricette del nostro cuoco e godendo di una ampia scelta di stabilimenti balneari ( anche convenzionati), tutti ben attrezzati, dove abbronzarsi al caldo sole estivo.

hotelclaudia_mail (9 di 100).jpg

Le camere, tutte con servizio igienico interno, sono altre sì dotate di: TV Led a colori, Telefono diretto, phone, set cortesia, Wi-Fi gratis in tutta la struttura e la maggior parte con balconi sia vista mare che vista montagna.

 

Completano la struttura una sala TV, una sala Bar, sala ristorante e dehors dove trascorrere dei veri e propri momenti di relax.

Abbondante colazione a buffet dolce e salato (croissant, caffè, cappuccino, pane, yogurt, cereali, frutta fresca, crackers, uova, biscotti fatti in casa e tanto altro), mentre su richiesta è possibile consumare la colazione in camera. In orari diversi potrete invece rilassarvi usufruendo dei servizi direttamente al nostro bar con caffetteria espressa, bevande varie, ecc.

A tavola si possono gustare giornalmente menu di pesce e di carne a volontà curati dal nostro cuoco ed arricchiti dai delicati sapori mediterranei.

La tua vacanza non è poi così lontana, viene da noi a godere di mare, sole e relax nella Riviera Ligure !

Loano non solo mare. La vacanza che ti manca !!!

 

 

http://www.hotelclaudialoano.it

Tel. 019 668853

info@hotelclaudialoano.it

Loano.  Una cittadina da vivere !


Loano è un comune italiano situato in Liguria nella provincia di Savona. Possiamo affermare che questa cittadina fu abitata sin dall’età del rame (3500-1200 a.c.) grazie ai reperti trovati nel centro storico ed in periferia. Nel periodo della Roma imperiale assunse il nome di Lodanum e nell’VIII secolo divenne feudo del monastero dei monaci benedettini che resero le terre del borgo coltivabili ed abitabili. Nel 1263 la famiglia Doria entrò in possesso di Loano e grazie a loro la città fece grandi progressi economici e culturali tanto che furono realizzati monumenti grandiosi che ancora oggi costituiscono un patrimonio di notevole interesse. Loano rimase contea dei principi Doria siano all’epoca napoleonica poi, nel XVIII secolo, la città passò ai Savoia. In questa città, nel 1776, nacque Rosa Raimondi, madre di Giuseppe Garibaldi. Nel 1795 si svolse la Battaglia di Loano che vide da una parte l’Armata d’Italia di Napoleone Bonaparte e dall’altra le Armate Austriache e Reali Sarde. La vittoria dei francesi fece si che il primo nome riportato sull’Arco di Trionfo fosse quello di Loano. Nel XIX secolo l’industria per la costruzione di navi ed il commercio marittimo hanno rappresentato un’importante fonte di reddito. Dai primi anni del 1900 Loano tornò a vivere sui redditi agricoli e commerciali e si cominciò ad intravedere la sua “vocazione turistica” grazie alla costruzione di grandi colonie per bambini. Nell’immediato dopoguerra sorgono i primi complessi alberghieri. La città pian piano si ingrandisce e si abbellisce e crescono le attrezzature turistiche . Nel 1927 Loano ottiene la denominazione di”Stazione climatica di cura e soggiorno”.

I suoi monumenti: 

  • Duomo di Loano

  • Convento di Monte Carmelo

  • Chiesa della Madonna di Loreto

  • Porta di Passorino

  • Convento dei Frati cappucini
  • Palazzo Doria

 Vieni a conoscere e a vivere Loano !

OFFERTA SPECIALE GIUGNO IN HB

Scopri la straordinaria Offerta Giugno a Loano proposta dall’Hotel Claudia Loano, situato a due passi dal mare.

Preparati a vivere giorni indimenticabili in compagnia di tutta la famiglia!

Potrai approfittare di imbattibili tariffe in Formula Mezza Pensione, eccezionali sconti per i bambini e vantaggiosi piani famiglia per inaugurare al meglio la stagione calda con un soggiorno in riva al mare dal 4 al 11 giugno 2017.

OFFERTA GIUGNO RIVIERA DI PONENTE. LIGURIA.
(offerta valida dal 4 all’11 giugno 2017)

7 NOTTI IN HALF BOARD a soli € 315,00 a persona!

SCONTI E RIDUZIONI

BIMBI GRATIS fino a 3 anni
BIMBI 6-12 anni:  -40%
SCONTO 30% sul 4° letto

Servizi di cui potrete disporre con il pacchetto OFFERTA GIUGNO in Mezza Pensione:

  • Servizio Help Desk tutto il giorno, senza alcun costo, mette a disposizione dei propri ospiti.
  • informazioni turistiche riguardanti Loano e dintorni. Mappa della città. Gite ed escursioni fuori porta.
  • Formula Mezza Pensione con ricca prima colazione a buffet a base di torte e dolci fatti in casa, yoghurt, uova, frutta, cereali e salato. Squisite cene a base di carne o pesce tutti i giorni.
  • Bevande escluse ai pasti .
  • Wi-Fi FREE in tutta la struttura
  • Servizi Fax e fotocopie gratuiti e altri servizi convenzionati ( Parrucchiere, Centro estetico )
  • Servizio di chiamata Taxi per tranfers in ogni luogo.
  • Angolo Bar
  • Ascensori.
  • Spiagge convenzionate con la struttura.
  • Parcheggio gratuito
  • Sconto bambini e spazio libri per i più piccini.
  • A ristorante: menù personalizzati adatti alle loro esigenze.

Per saperne di più o ricevere un preventivo personalizzato gratuito

prenota ora

oppure scriveteci a: info@hotelclaudialoano.it         Tel. 019 668853

L’offerta è soggetta a disponibilità limitata e non è cumulabile con altre offerte.