Loano Outdoor.

Speciale due ruote

Se non ti separi mai dalla tua bici e ami il contatto con la natura, caricala sulla tua auto e vieni in Liguria!

Vivrai un entroterra spettacolare che ti conquisterà con percorsi naturali e borghi da scoprire, itinerari che si adattano all’esperienza di tutti, dai principianti ai veri pro…

La terra ligure abbraccia e accoglie tutti gli amanti di questo sport unico!

Trekking

Il nostro territorio è adatto ai camminatori di tutti i livelli.

Una delle possibilità è quella di effettuare una lunga passeggiata costiera senza necessità di particolari attrezzature o capacità sportive, sfruttando la lunga “promenade” che da Borgio Verezzi collega Albenga senza soluzione di continuità.

Per i più esperti e attrezzati i nostri monti e colline offrono diversi percorsi tra i quali non è possibile non citare la salita al Monte San Pietro, la salita al Rifugio Pian delle Bosse e la salita al Monte Carmo, ma molti altri sentieri sono possibili a poca distanza dalla nostra struttura.

Se non vuoi camminare da solo, il CAI di Loano organizza moltissime escursioni guidate da effettuare in compagnia: visita il sito!

Arrampicata

Per i patiti delle arrampicate il divertimento è assicurato!

Il nostro territorio è ricco di pareti adatte all’arrampicata e tra queste sicuramente è doveroso citare le palestre di roccia di Finale Ligure e le falesie di Toirano.

Questi alcuni link dai quali trarre interessanti idee e spunti:

Palestre di arrampicata
Climbers Toirano
Guida arrampicata Finale Ligure

Pubblicità

Il Circolo Nautico Loano riapre la Scuola Vela

Il Circolo Nautico Loano a partire da lunedì 15 giugno, in pieno rispetto della sicurezza, riapre la sua Scuola Vela.

Il Circolo Nautico Loano riapre la Scuola Vela

Con grande gioia lunedì 15 giugno il Circolo Nautico Loano riapre a pieno ritmo la sua Scuola Vela pronta ad accogliere in piena sicurezza Allieve e Allievi seguendo la sua cinquantennale tradizione di formare amanti dello sport della vela e del wind surf ma anche soprattutto amanti del mare e della natura.

Già moltissime le adesioni che confermano che è stato recepito il messaggio che andare per mare su una barca a vela è la più sicura attività sportiva che si possa oggi praticare.

Dal punto di vista fisico è ormai consolidato il fatto che lo sport della vela poiché praticato in ambiente aperto ed in un ambiente salubre come il mare possa contribuire a preservare l’apparato respiratorio, ed inoltre la Vela, con le sue discipline, stimola fortemente il livello psicologico dei praticanti sviluppandone il senso di responsabilità, il comportamento altruistico e solidale.

Da lunedì e per tutta l’estate decine e decine di ragazze e ragazzi, e perché no, di adulti potranno conoscere e apprendere gli affascinanti segreti del vento, della vela e del mare e se si appassionano cominciare poi un percorso di pre-agonismo ed agonismo

Sul sito internet del Circolo si possono trovare tutte le informazioni necessarie.

Ma altre belle notizie sono in arrivo!

Nel week end del 27 e 28 giugno si terrà l’ormai classico Vela Day.

Due giorni di porte aperte a chiunque, giovani e meno giovani che vogliano provare del tutto gratuitamente l’emozione di andare in barca a vela ed in wind surf.

Il Circolo Nautico metterà a disposizione il suo Staff di Istruttori e tutti i suoi mezzi.

Le Squadre Agonistiche del Circolo sono già in pieno allenamento dal 18 maggio e si preparano alla ripresa delle regate la prima delle quali sarà organizzata proprio a Loano l’undici e dodici luglio e aperta alle classi giovanili 420 e L’Equipe e per la quale è già sicura una grossa partecipazione di concorrenti.

Loano – Festa dello Sport.

 

Venerdì 9 giugno, a Loano, si svolgerà la Festa dello Sport, promossa dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano, e organizzata dal CONI di Savona attraverso il proprio fiduciario Maestro Musuraca Antonio, con la collaborazione di Cir Food e CRAI Loano.

Loano, festa dello sport.

L’iniziativa si inserisce nel calendario degli eventi promossi in tutta la provincia in occasione della Giornata Nazionale dello Sport (4 giugno).

Nel Palazzetto dello Sport di Loano e nell’area esterna, per tutta la mattinata, 250 alunni della scuola Primaria di Loano avranno l’opportunità di cimentarsi in tante attività sportive, grazie alla collaborazione delle società sportive che operano sul territorio e dei volontari del Pedibus.

“Loano città dello sport festeggia la Giornata Nazionale dello sport. – Spiega l’Assessore Remo Zaccaria – Sono sedici le società sportive che hanno aderito all’iniziativa e che daranno l’opportunità ai giovani di conoscere e avvicinare le tante discipline presenti in città con l’intento di promuovere la cultura e la pratica dello sport. La presenza di tante strutture sportive e la collaborazione con le associazioni consente infatti di tenere viva tra i giovani la passione sportiva sia amatoriale che agonistica. Un ringraziamento al CONI di Savona e a tutte le persone che attraverso le società sportive con grande impegno fanno vivere lo sport nella nostra città ”
Saranno impegnate nella Festa dello sport le Associazioni Sportive Dilettantistiche: Attimo Danza, CAI Loano, Circolo Nautico Loano, Pallavolo San Pio, Ginnastica Ligure, Musurakai Karate, Pallacanestro Loano, Basket Garassini Loano, Loanesi San Francesco, Amici del Carmo, Stella Marina, Team Polizzano Perlungher, Cicli Anselmo, Cicli Peluffo, Tennis Club Loano, Bocciofila La Loanese.

 

Manifestazione ed eventi a Loano. Maggio 2017.

Calendario Manifestazioni promosse dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano per il mese di maggio 2017.

GIOVEDÌ 4 MAGGIO 2017

  • ore 8.30, Piazza Valerga

monte alto

LOANO NON SOLO MARE – ESCURSIONI GUIDATE: MONTE ALTO (M. 962)

Itinerario: Quiliano • Rocche bianche • Sent. La Rocca • M. Alto • S. Giacomo • R. Bianche

Club Alpino Italiano sezione di Loano in collaborazione con il Gruppo La Rocca di Quiliano

  • ore 19.00, Civica Biblioteca, Palazzo Kursaal

 

PROIEZIONE FILM IN LINGUA FRANCESE

per associati e partecipanti al corso di lingua francese

Comitato Gemellaggio Loano-Francheville

VENERDÌ 5/DOMENICA 14 MAGGIO 2017

Tennis Club Loano, Via Aurelia 66

TORNEO LIMITATO 3.1

Tennis Club Loano

SABATO 6 MAGGIO 2017

  • ore 16.00, Biblioteca Civica, Palazzo Kursaal, corso Roma

CONFERENZA UNITRE: “IL TEMPO” a cura di Giovanni Ghiso

  • ore 17.00, Libreria Mondadori Bookstore, Via Garibaldi 150, Loano

LA PRIMAVERA DEI LIBRI”

primavera dei libri

Thomas Pistoia presenta il suo ultimo libro “La leggenda del Burqa” (2016 Ofelia Editrice)

Mondadori Book Store Loano

DOMENICA 7 MAGGIO 2017

  • ore 7.00 – Piazzetta CAI

ESCURSIONE GUFETTI: MONTE ARMETTA (M. 1744)

escursione per i più piccoli, tra mare e cielo, immersa nei profumi della macchia mediterranea

Club Alpino Italiano sezione di Loano

  • ore 8.00/11.30, Piazza Italia

IN 500 PER LA C.R.I.

raduno fiat 500-2

Raduno d’auto d’epoca

Fiat 500 Club Italia

MARTEDÌ 9 MAGGIO 2017

ore 21.00, Torre Pentagonale, Viale Libia

SERATA DEL SOCIO: “IL SEGRETO DELLE MONTAGNE”

proiezione fotografica dell’escursionista piemontese Gianfranco Suda

curata dagli Amici del sito Cuneo Trekking Club Alpino Italiano sezione di Loano

GIOVEDÌ 11 MAGGIO 2017

ore 7.30, Piazza Valerga

LOANO NON SOLO MARE – ESCURSIONI GUIDATE: TREKKING SEMI URBANO A SAVIGLIANO

Partenza in bus Club Alpino Italiano sezione di Loano

SABATO 13/DOMENICA 21 MAGGIO 2017

Palazzo Doria, Sala Mosaico

MOSTRA DI CERAMICA

Associazione A.V.E.C.

SABATO 13 MAGGIO 2017

  • ore 21.00, Palazzo Kursaal, Biblioteca Civica

DISCHI VOLANTI, INCONTRI RAVVICINATI CON… DISCHI, LIBRI, PAROLE E SUONI 10^ed

INCONTRO CON DIODATO

Presentazione dell’album “Cosa siamo diventati” (2017, Carosello Records)

Conduce il giornalista musicale John Vignola. Associazione Compagnia dei Curiosi

SABATO 13/DOMENICA 14 MAGGIO 2017

loano-meeting-nuoto

  • Palazzetto dello Sport, Piscina, Via Matteotti

XXII° MEETING DI NUOTO CITTÀ DI LOANO

ASD Doria Nuoto 2000 Loano

  • ore 10/20.00, Lungomare, Casetta Lavoratori del Mare

FESTA DELLA TORTA LIGURE

torta ligure

Associazione Vecchia Loano

DOMENICA 14 MAGGIO 2017

  • ore 8/20 – Portici Corso Europa

MERCATINO ANTIQUARI DI LOANO

mercatino antiquariato e collezionismo. Associazione E20 Free

  • ore 16.00 – Biblioteca Civica, Palazzo Kursaal, corso Roma

CONFERENZA UNITRE

Incontro con l’autore don Gabriele Corini

UNITRE Loano

GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2017

  • ore 8.00, Piazza Valerga

LOANO NON SOLO MARE – ESCURSIONI GUIDATE: LAGHI DEL GORZENTE CAMPOMORONE (M. 916)

Itinerario: Prou Renè • Lago Bruno e Lungo • Bric Nasciu • AVML • Passo del leone • P. Renè

Club Alpino Italiano sezione di Loano

  • ore 9.00, Istituto Falcone

CRASH-TEST SIMULATION

lezione spettacolo con Crasch-test, simulatore di ribaltamento in incidente stradale e attività di prevenzione

GIOVEDÌ 18/DOMENICA 21 MAGGIO 2017

Palazzetto dello Sport, Piscina, Via Matteotti

CAMPIONATI ITALIANI DI BASKET FISDIR

atleti con disabilità intellettiva relazionale

S.S.D. Formidabile a r.l.

VENERDÌ 19/DOMENICA 28 MAGGIO 2017

Tennis Club Loano, Via Aurelia 66

TORNEO MACROAREA UNDER 10/12/14/16

maschile e femminile

Tennis Club Loano

SABATO 20 MAGGIO 2017

  • ore 16.30, Piazza Italia (in caso di pioggia si svolgerà in Palazzo Doria)

FESTA RINASCIMENTALE

festa rinascimentale

DOMENICA 21 MAGGIO 2017

  • ore 7.00 – Piazzetta CAI

GITA ESCURSIONISTICA

Itinerario: Monte Grammondo (M.137)

Club Alpino Italiano sezione di Loano

GIOVEDÌ 25 MAGGIO 2017

  • ore 8.00, Piazza Valerga

LOANO NON SOLO MARE – ESCURSIONI GUIDATE: ALPE DI BAUDO CARPASIO (M. 1326)

Itinerario: Toirano • Ca du Prau • S.Pietro • San Pietrino • Toirano.

Club Alpino Italiano sezione di Loano

  • ore 21.00, sede Pro Loco Loano, Marina di Loano

INCONTRO CON L’AUTORE

Presentazione del libro “Il garofano di sabbia” di Maria Scarfi Cirone

Pro Loco Loano

GIOVEDÌ 25/DOMENICA 28 MAGGIO 2017

Bocciodromo Via Alba, Campi Tennis Via Aurelia 66

10° TROFEO CRAL TORINO BOCCE E TENNIS

bocce e tennis

Comitato Interaziendale CRAL Torino

SABATO 27 MAGGIO 2017

LOANO OUTDOOR

  • ore 16.00 – Biblioteca Civica, Palazzo Kursaal, corso Roma

CONFERENZA UNITRE

Presentazione del libro “Echi di un fallimento, Banca M. Garibaldi & C. Economia Finanza Territorio” (Editore: Philobiblon Ventimiglia) di Enzo Ferrari

UNITRE Loano

DOMENICA 28 MAGGIO 2017

  • Palasport Guzzetti, Via Foscolo e Campo Esterno

TAPPA TOUR MARCANTONIO SCIPIONE

torneo di mini volley

A.S.D. San Pio X Pallavolo

  • ore 7.00 – Piazzetta CAI

GITA ESCURSIONISTICA

Itinerario: area naturalistica di Rio Parasacco

Club Alpino Italiano sezione di Loano

DOMENICA 28 MAGGIO/DOMENICA 9 GIUGNO 2017

Palazzo Doria, Sala Mosaico

MOSTRA D’ARTE CONCETTUALE “ABOUT LOVE”

a cura di Emanuela Bosco

MERCOLEDÌ 31 MAGGIO 2017

ore 20.00/23.00, Giardino del Principe

SAGGIO FINE ANNO SCOLASTICO “NOVECENTO”

Scuole Valerga Tempo Pieno

Vela a Loano. Circuito nautico e Marina di Loano.

Loano e il suo mare sono stati scelti dalla Federazione Italiana Vela come sede permanente di allenamento e preparazione per le Squadre Nazionali Olimpiche e Giovanili.

vela

Grazie alla disponibilità del Comune di Loano e alla fattiva collaborazione di Marina di Loano e Circolo Nautico e grazie alla perfetta logistica e alle ideali condizioni climatiche, nei periodi autunno, inverno e primavera, i migliori velisti italiani faranno base a Loano per allenarsi e prepararsi per le grandi competizioni internazionali con un più che positivo ritorno di immagine, in Italia e all’estero, per la città.

Il primo importante incontro sarà dal 28 aprile al primo maggio con la Squadra Nazionale giovanile Laser reduce dagli ottimi risultati ottenuti al recente Campionato Europeo in Spagna.

Durante l’estate si susseguiranno stage zonali e corsi di formazione per poi riprendere a pieno ritmo in autunno con le Squadre Nazionali. In particolare Loano ospiterà per tutto l’inverno le Squadre Nazionali dello Skiff acrobatico maschile e femminile nel quale con grande soddisfazione per il Circolo Nautico sarà presente il suo Equipaggio formato da Giulia Genesio e Alice Sinno, recenti vincitrici della medaglia d’argento ai Campionati Italiani assoluti.

Già da molti anni si svolgono a Loano raduni e allenamenti e tanti sono stati i grandi nomi della vela – Luca De Pedrini, i fratelli Sibello, Alessandra Sensini, Giulia Conti solo per citarne alcuni – che hanno goduto dell’ospitalità del Circolo Nautico e della Città. Oggi si è fatto un ulteriore passo avanti con la stesura di un fitto calendario di eventi, raduni e allenamenti con i migliori atleti sia delle Squadre Olimpiche sia delle Squadre Nazionali giovanili che saranno guidati e seguiti dai migliori Tecnici della Federazione Vela.

E molte saranno anche le occasioni per stage di formazione federale per tecnici, giudici ed allenatori.

Granfondo Muretto di Alassio MTB.

granfondo-muretto-di-alassio-mtb-2017
Dettagli dell’evento
Date: 26 marzo 2017
Luogo: Alassio
Categorie: Sport

Domenica 26 Marzo 2017 si terrà ad Alassio (SV) la decima edizione della GRANFONDO MURETTO DI ALASSIO MTB nonché prima prova valida per l’assegnazione della Coppia Piemonte 2017.
Il ritrovo degli atleti è in Piazza Partigiani, punto di partenza e di arrivo del circuito; qui, atleti ed accompagnatori, potranno ritirare i pacchi gara, fare colazione e partecipare al Pasta Party finale, oltre a godere della vicinanza dello storico “budello”, del “muretto” e della spiaggia di Alassio.

Le iscrizioni alla gara sono già aperte. Su questo sito è possibile trovare l’area dedicata ed una pratica guida all’iscrizione e alla verifica della stessa.

La macchina organizzativa della Alassio Bike, reduce da una edizione 2016 di assoluto successo, si sta impegnando duramente per allestire servizi e tracciato di gara all’altezza delle aspettative. Quest’anno il percorso della gara è stato rinnovato per oltre il 50% ed è già possibile provarlo. A tal proposito il tracciato è già segnato e messo in sicurezza. La traccia GPS in formato GPX può già essere scaricata gratuitamente dalle risorse del sito.

grandfondo1.jpg
Un’altra grande novità di quest’anno è la partecipazione della Muretto di Alassio al Liguria Trophy MTB, parte del tracciato sarà cronometrato e gestito come Prova Speciale i cui migliori tempi saranno premiati in esclusiva.
L’organizzazione della Muretto di Alassio MTB è in fase di organizzazione anche tutti i servizi collaterali essenziali per assicurare la giusta accoglienza agli atleti.

Degno di nota anche il corollario di eventi collaterali alla Granfondo: Sabato 25 Marzo si terrà la prima E-Bike del Muretto, escursione dedicata alle prodigiose e-bike sul medesimo percorso.
Il ritrovo è in piazza Partigiani alle 14 e la partenza è fissata alle 15.

Anche l’offerta alberghiera si prepara all’evento. Contattateci senza impegno:

http://www.hotelclaudialoano.i
Tel. 0 19 668853
e_mail: info@hotelclaudialoano.it

Settembre di Sport a Loano.

Settembre sport 2016

E’ tutto pronto a Loano per la rassegna “Settembre di Sport a Loano”, che quest’anno si arricchisce di nuovi e importanti eventi, promossi dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano in collaborazione con le società sportive loanesi.

“A partire da settembre e fino alla fine di ottobre – dice l’Assessore al Turismo, Cultura e sport del Comune di Loano Remo Zaccaria – Loano torna ad essere la capitale dello sport con eventi di carattere nazionale e internazionale. Accanto a manifestazioni sportive ormai consolidate ospiteremo nuovi eventi che accenderanno i riflettori sui nostri impianti sportivi e sulla nostra ospitalità. A Loano arriveranno atleti, tecnici e tantissimi appassionati. Lo sport, su cui abbiamo puntato ormai da molti anni, ci permetterà, in un periodo in cui la media delle presenze turistiche tende a diminuire, di creare un buon flusso di presenze sia per gli albergatori che per i ristoratori. Abbiamo creduto e crediamo che lo sport rappresenti una importante risorsa per il turismo, e grazie ai tanti ed attrezzati impianti sportivi, anche quest’anno abbiamo potuto candidarci a ospitare importanti eventi”.

Ad accendere i riflettori sul “Settembre di Sport a Loano” sarà il Torneo di Basket Over 40, in programma dal 9 all’11 settembre sui campi da gioco del Palazzetto dello Sport E. Garassini e dell’Istituto Falcone. La manifestazione, organizzata dall’A.S.D. Finale Basket Club e giunto alla dodicesima edizione, vedrà coinvolte otto squadre: Bergamo, Torino, Bra, Milano 3, Padova, Rapallo, Tortona e Loano.
A confrontarsi, per tre giorni sul campo di gioco del palazzetto, saranno cestisti sempreverdi che hanno fatto grande il basket italiano, accomunati dalla passione, mai sopita, per questo bellissimo sport. Le squadre partecipanti, divise in due gironi, si contenderanno, nella serata di venerdì e nella giornata di sabato, l’accesso alle finali della domenica mattina.

Il 17 e 18 settembre si rinnoverà l’appuntamento con la pallavolo giovanile. L’A.S.D. San Pio X Pallavolo presenterà il 9° Torneo Nazionale Riviera delle Palme.
Tre in tutto i trofei che si disputeranno nel fine settimana: il 12° Trofeo Liliana Tassara riservato alla categoria Under 18 Femminile, il 14° Trofeo Giuseppe Guzzetti per Under 16 Femminile e il 10° Memorial Domenico Dama per Under 14 Femminile.
Il torneo si svolgerà in cinque strutture sportive: a Loano (Palazzetto dello Sport E. Garassini, Palasport G. Guzzetti, Istituto Giovanni Falcone), a Borghetto S.S. (Palazzetto dello Sport), a Finale Ligure (Palazzetto A. Berruti). La finale per il primo posto si disputerà al Palazzetto dello Sport di Loano.

Giro%20Mura%202015

Domenica 18 Settembre, il centro storico di Loano accoglierà il Giro delle Mura – Memorial Paolo Romanisio, gara podistica competitiva sulla distanza di 10 chilometri giunta alla decima edizione. La manifestazione, organizzata dalla Società Sportiva Runners Loano, vedrà la partecipazione di atleti provenienti da tutto il nord Italia e di numerosi top runners. I podisti saranno impegnati su un percorso interamente pianeggiante che costeggia il lungomare e si snoda intorno al perimetro delle antiche mura della città, con suggestivi passaggi in Piazza Italia e nel centro storico. Alla corsa podistica competitiva sarà affiancata una camminata non competitiva di 5 chilometri.

Dal 23 al 25 settembre le società Basket Loano “E. Garassini” e Basket Ceriale saranno impegnate nell’organizzazione del Memorial Rino Rigardo, torneo interregionale di basket giovanile, giunto quest’anno alla sua settima edizione e riservato alla categoria Under 16 (annate 2001/2002).
All’evento parteciperanno 8 squadre tra le più quotate in Liguria, Lombardia e Piemonte e le partite, ben 16 incontri da disputare in 3 giornate, si svolgeranno nelle due principali strutture sportive di Loano, il Palazzetto dello Sport Garassini e il Palasport Guzzetti.
La novità di quest’anno è la partecipazione della squadra under 16 del Basket Loano “E. Garassini”, composta da atleti provenienti dalle due società organizzatrici, che per la prima volta misurerà le sue forze contro agguerrite avversarie.

Il 28 e 29 settembre il Campo di Atletica Comprensoriale di Boissano ospiterà il 28° Meeting Internazionale Arcobaleno Atletica Europa, organizzato dall’ASD Centro Atletica Celle Ligure in collaborazione con l’ASD Atletica Arcobaleno Savona.
Inserito nel circuito Europe Athletisme Promotion, l’evento dedicherà la prima giornata alle gare di lanci lunghi (martello/disco/giavellotto) aperte a tutte le categorie, inclusi atleti paralimpici (FISPES). Nella seconda giornata sono previsti eventi top con gare di corsa e salti per le categorie assolute e giovanili. All’interno della manifestazione si terrà il 17° Trofeo Insieme nello Sport, organizzato in collaborazione con FISPES e Special Olympics, che vedrà impegnati atleti diversamente abili.

La rassegna di eventi sportivi proseguirà per tutto il mese di ottobre regalando ancora grande spettacolo ed emozioni.

Domenica 2 si correrà la settima edizione della Gran Fondo Loabikers aperta a cicloamatori e cicloturisti, di entrambi i sessi, italiani e stranieri compresi tra i 16 e 75 anni. L’itinerario della gara, dopo la partenza in via degli Alpini, proseguirà in direzione Pietra Ligure, per poi salire da Tovo San Giacomo (Melogno) fino all’incrocio (Din) in direzione Lago di Osiglia. I ciclisti attraverseranno poi Caragna, Calizzano, Bardineto, Carpe, Toirano, Boissano per tagliare il traguardo a Loano.

Sempre domenica 2 ottobre il Palazzetto dello Sport E. Garassini ospiterà il primo concentramento del girone B della Serie A2 femminile di Tennis Tavolo. L’evento organizzato dall’ASD Toirano, neopromossa nella seconda categoria nazionale femminile dei campionati a squadre, vedrà la presenza di alcune delle migliori giocatrici d’Italia.
Sei sono le formazioni che giocheranno il concentramento sfidandosi in nove incontri. L’avvio della manifestazione è alle ore 10.00. Le padrone di casa del Toirano affronteranno le genovesi dell’Athletic Club; il Savona se la vedrà con il Tennis Tavolo Torino; le emiliane del Cortemaggiore giocheranno contro il Regaldi Novara.
Alle ore 12.30 si disputerà il secondo turno. L’avversario del Toirano sarà il Regaldi Novara; il Tennis Tavolo Torino giocherà contro l’Athletic Club; il Savona sfiderà il Cortemaggiore.
La giornata si chiuderà con gli incontri previsti alle ore 14.30: Athletic Club contro Savona, Toirano contro Cortemaggiore, Tennis Tavolo Torino contro Regaldi Novara.

runrivierarun
Il 23 ottobre tornerà la Run Riviera Run – International HalfMarathon con partenza da Finale Ligure (Varigotti – Loc. Malpasso) e arrivo a Loano.
La gara di mezza maratona (21,097 chilometri), organizzata dall’ASD RunRivieraRun con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Savona e dei Comuni di Finale Ligure, Borgio Verezzi, Pietra Ligure e naturalmente Loano, arriverà nella splendida cornice del porto turistico, Marina di Loano.

Due gli appuntamenti sportivi, infine, in programma il 30 ottobre.
Nel Palazzetto dello Sport E. Garassini si svolgerà il Torneo di Pallacanestro Femminile “Festa della Pigotta” organizzato dall’A.S.D. Pallacanestro Loano in collaborazione con l’UNITRE di Loano.
Sono state invitate all’evento le giocatrici di tutti i Centri di Minibasket della Regione. Le partecipanti saranno mischiate per comporre squadre inedite, che parteciperanno alle gare e ai giochi sui 3 campi allestiti all’interno del Palazzetto.
Quattro anni fa l’Unicef ha accolto la richiesta dell’A.S.D. Pallacanestro Loano di poter portare in panchina, durante gli allenamenti e le partite, una giocatrice in più, una Pigotta (di dimensioni più grandi dello standard, creata dalle preziose mani delle signore dell’Università della Terza Età, l’Unitre, di Loano) vestita con i colori, rosa e nero, della società. Da allora ogni anno si festeggia il compleanno della mascotte con una iniziativa benefica a favore di Unicef.

Sempre il 30, tornerà ad essere protagonista il tennis tavolo con il Torneo Golden, terza prova della Coppa Liguria 2016/2017. Teatro delle gare individuali sarà la palestra dell’Istituto Tecnico Commerciale “Falcone”. Dalle ore 9.30, e per l’intera giornata, un centinaio di pongisti tesserati per le 17 società liguri si sfideranno per contendersi i quattro titoli in palio: singolo e doppio maschile Over 2000; singolo e doppio femminile Over 400. Saranno dieci i tavoli allestiti nell’impianto loanese, per permettere lo svolgimento di un elevato numero di partite.
L’evento organizzato dall’ASD Toirano, molto atteso a livello regionale, vedrà al via i giocatori che si trovano classificati dalla posizione 2001 in poi della graduatoria nazionale e le giocatrici dalla posizione 401 in poi.
Il Golden di Loano vedrà la partecipazione di atleti di ogni età; dai più esperti con un passato ad alto livello ai giovanissimi più promettenti.

Loano non solo mare. Cosa fare a Loano, eventi e locali.

sport a loano

Loano, nella Rivera ligure di ponente, è rinomata per il suo clima mite tutto l’anno e per le sue tante attrattive turistiche: il porto turistico, la splendida passeggiata a mare ricca di giardini e di palme, le tante spiagge e il caratteristico centro storico animato di negozi, ristoranti e locali.

Loano è il luogo ideale per godere dei benefici del mare tutto l’anno e, grazie ai suoi numerosi servizi, è una località turistica particolarmente adatta per le famiglie con bambini. Più di un chilometro di spiaggia e di mare limpido (Loano è dal 2010 è Bandiera Blu) sono a vostra disposizione per rilassarvi o fare sport, sia se desiderate la comodità e i servizi proposti degli stabilimenti balneari sia se preferite la spiaggia pubblica. A Loano, come nel più caratteristico paesaggio ligure, la piana costiera lascia il posto al tipico paesaggio a terrazza collinare, ciò consente di alternare giornate di mare a tranquille passeggiate nell’entroterra.

Questo slideshow richiede JavaScript.

I caratteristici “caruggi” (le strette viuzze liguri) e la passeggiata a mare, sono  popolati da una grande varietà di locali: ristoranti, bar, gelaterie e negozi in grado di soddisfare ogni voglia di divertimento e di shopping. Inoltre, nelle sere d’estate e in molti periodi dell’anno, il centro storico si anima di feste, di musica e di colorati mercatini dove gli artigiani espongono i loro prodotti migliori.
LOANO PER LO SPORT

Loano offre più di un’occasione per vivere una vacanza attiva dedicata al movimento e all’attività fisica. Gli impianti sportivi e il territorio consentono un soggiorno sportivo sia con proposte di attività individuale sia con servizi per “camp” e stage di società sportive.

Un palazzetto dello sport con campo per basket e per pallavolo, la piscina coperta, la piscina olimpionica all’aperto, i campi da tennis, i campi da calcio, il bocciodromo, il nuovo impianto polivalente in costruzione sono i numeri della città sportiva che nel 2009 è stata riconosciuta dal CONI “Città dello Sport” e nel 2010 “Comune Europeo dello Sport”

 

Numerose le attività sportive sulla sabbia e sul mare: beach volley, vela, surf. Per chi ama le escursioni nella natura Loano regala itinerari ciclistici e passeggiate a piedi alla scoperta dell’entroterra.

A pochi chilometri da Loano, nell’entroterra, è possibile trovare esclusivi campi da golf, centri ippici e maneggi. Vi sono, inoltre, molti itinerari escursionistici segnalati che consentono, in ogni stagione, di passeggiare immersi nel verde godendo di magnifici panorami.

CULTURA, EVENTI, FOLCLORE

 

La Città di Loano organizza tutto l’anno numerosi eventi culturali e d’intrattenimento per la cittadinanza e i suoi ospiti. Un’offerta varia  e adatta ad ogni tipo di pubblico: dal CARNEVALÖA, il carnevale più grande e colorato delle Liguria (edizione invernale ed estiva), alle rassegne teatrali e musicali con protagonisti prestigiosi, da LOANO CABARET (in collaborazione con Zelig Milano) alle importanti mostre d’arte di Palazzo Doria.
Nelle sere d’estate il centro storico si anima di colorati mercatini artigianali, inoltre la Festa patronale di  S.Giovanni Battista il 24 giugno, la Festa della Madonna del 2 luglio e la Festa dei Lumini, sono eventi folcloristici di notevole bellezza frutto di una lunga tradizione storico-culturale, molto amati dalla popolazione e apprezzati dai numerosi visitatori.
Per maggiori informazioni sugli eventi e le manifestazioni visitate il portale turistico del Comune di Loano:  Visit Loano