Loano. Tutto pronto per “Carnevalöa 2017 Summer Edition”

Tutto è pronto a Loano per il Carnevalöa 2017 Summer Edition, organizzato dall’Associazione Vecchia Loano con il patrocinio e contributo dell’assessorato al turismo, cultura e sport del Comune di Loano.

Oggi, Sabato 29 Luglio, dalle ore 21.30 su Corso Roma torneranno a sfilare i carri della 26^ edizione del Carnevalöa accompagnati da musica, balli, coriandoli e gruppi in maschera. Sarà una grande festa. Infatti, il Carnevalöa è stato riconosciuto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Territorio come “carnevale storico” che svolge un ruolo di promozione turistica del territorio. Nell’elenco dei “carnevali storici” redatto dal Ministero, Carnevalöa compare accanto a carnevali di grande prestigio come quelli di Viareggio, Venezia, Putignano, Ivrea, Cento, Fano e Sanremo, unico comune ligure presente nella lista insieme a Loano.

carnevaloa-avatar

Alla sfilata parteciperanno numerose delegazioni carnevalesche provenienti da tutta Italia e la Banda Canta e Sciuscia di Sanremo. Ospiti speciali di questa edizione saranno i Buio Pesto e Marco Ingrao (Ti lascio una canzone Rai 1, Ragazzi&Cinema “I Giardini di Villa Cipressi”).

16939311_1453563368019710_8346482007478492416_n

Aprirà la sfilata il tradizionale carro dell’Orologio (Porta Passorino) con la maschera ligure Capitan Fracassa e le due maschere loanesi Pue Pepin e Beciancin. Seguiranno i carri: Alla ricerca di Dory (I Prigliani), Oceania (I Meceti), Avatar (Borgo di Dentro), L’Osteria dei Burdelluzi (I mazzocchi – I matetti burdelluzi), Il mangiafuoco (Piazza Rocca), I Minons (Bagni Kursaal), La stella dei Giants (Finale Ligure), Hazzard il ritorno (Borghetto S.S.), La strega di Biancaneve (Bardino Vecchio).

La sfilata vedrà la presenza di numerose maschere ospiti: Brighella (Bergamo), Re Biscottino e Regina Cunetta (Sanremo), Nobili veneziani (Venezia), Abbà Abbaina madama Talea e monsu Taia Branc (Alpignano Borgo Talle), il Lavandè e la Lavandera (Bertolla), Cusotera e Gran Giardiniere (Brandizzo), Re Peperone e la bela pouvrunera (Carmagnola), Abba e Bela Tolera (Chivasso), la Lunetta (Moncalieri), Pirin e Main (Oleggio), Dame e Cavalieri (Orbassano), I Conti di Orio (Orio Canavese), La Bela Ceresera Monsu Grafion (Pecetto Torinese), Monate e la bela Tegola (Piscina – TO), Masca Munda e Diau Russ (Reano), Fra Fiusch, Contessina Violetta e nobili (Revigliasco), Il Ciatarin (Santena), lo Stato Maggiore (Santhia).

La parata di carri e maschere partirà da piazza Cadorna, percorrerà corso Roma e arriverà in piazza Mazzini, dove i carri svolteranno per tornare su corso Roma e per raggiungere nuovamente piazza Cadorna. L’Associazione Vecchia Loano in collaborazione con il Comune di Loano al fine di garantire l’incolumità e la sicurezza, così come previsto dalla circolare prefettizia ha approntato un piano di emergenza e di evacuazione, ha predisposto spazi riservati ai mezzi di soccorso, definito aree e punti di assistenza sanitaria e di primo soccorso realizzati in collaborazione con la sezione loanese della Croce Rossa Italiana, ha organizzato la presenza di steward volontari con compiti di accoglienza e regolazione dei flussi. Sono stati individuati i punti critici per consentire alle Forze di Polizia la predisposizione di misure di vigilanza e sicurezza adeguate. Infine, sono state posizionate barriere per preservare le aree interessate all’evento. A protezione del lungomare sono stati noleggiati new jersey e verranno collocati automezzi a protezione degli altri ingressi.

L’ordinanza emanata dal Sindaco Luigi Pignocca per la serata tiene conto delle ultime indicazioni dettate dalla Prefettura relativamente al Safety e alla Security. Tra i dettami dell’ordinanza vi è il divieto della vendita per asporto – sia in forma fissa che itinerante – di bevande contenute in bottiglie di vetro o altro materiale che non sia plastica o tetra pak, anche dispensate da distributori automatici, così come il consumo e la detenzione in luogo pubblico di bevande racchiuse

Tutto è pronto a Loano per il Carnevalöa 2017 Summer Edition, organizzato dall’Associazione Vecchia Loano con il patrocinio e contributo dell’assessorato al turismo, cultura e sport del Comune di Loano.

Domani, dalle ore 21.30 su Corso Roma torneranno a sfilare i carri della 26^ edizione del Carnevalöa accompagnati da musica, balli, coriandoli e gruppi in maschera. Sarà una grande festa. Infatti, il Carnevalöa è stato riconosciuto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Territorio come “carnevale storico” che svolge un ruolo di promozione turistica del territorio. Nell’elenco dei “carnevali storici” redatto dal Ministero, Carnevalöa compare accanto a carnevali di grande prestigio come quelli di Viareggio, Venezia, Putignano, Ivrea, Cento, Fano e Sanremo, unico comune ligure presente nella lista insieme a Loano.

Alla sfilata parteciperanno numerose delegazioni carnevalesche provenienti da tutta Italia e la Banda Canta e Sciuscia di Sanremo. Ospiti speciali di questa edizione saranno i Buio Pesto e Marco Ingrao (Ti lascio una canzone Rai 1, Ragazzi&Cinema “I Giardini di Villa Cipressi”).

Aprirà la sfilata il tradizionale carro dell’Orologio (Porta Passorino) con la maschera ligure Capitan Fracassa e le due maschere loanesi Pue Pepin e Beciancin. Seguiranno i carri: Alla ricerca di Dory (I Prigliani), Oceania (I Meceti), Avatar (Borgo di Dentro), L’Osteria dei Burdelluzi (I mazzocchi – I matetti burdelluzi), Il mangiafuoco (Piazza Rocca), I Minons (Bagni Kursaal), La stella dei Giants (Finale Ligure), Hazzard il ritorno (Borghetto S.S.), La strega di Biancaneve (Bardino Vecchio).

La sfilata vedrà la presenza di numerose maschere ospiti: Brighella (Bergamo), Re Biscottino e Regina Cunetta (Sanremo), Nobili veneziani (Venezia), Abbà Abbaina madama Talea e monsu Taia Branc (Alpignano Borgo Talle), il Lavandè e la Lavandera (Bertolla), Cusotera e Gran Giardiniere (Brandizzo), Re Peperone e la bela pouvrunera (Carmagnola), Abba e Bela Tolera (Chivasso), la Lunetta (Moncalieri), Pirin e Main (Oleggio), Dame e Cavalieri (Orbassano), I Conti di Orio (Orio Canavese), La Bela Ceresera Monsu Grafion (Pecetto Torinese), Monate e la bela Tegola (Piscina – TO), Masca Munda e Diau Russ (Reano), Fra Fiusch, Contessina Violetta e nobili (Revigliasco), Il Ciatarin (Santena), lo Stato Maggiore (Santhia).

La parata di carri e maschere partirà da piazza Cadorna, percorrerà corso Roma e arriverà in piazza Mazzini, dove i carri svolteranno per tornare su corso Roma e per raggiungere nuovamente piazza Cadorna. L’Associazione Vecchia Loano in collaborazione con il Comune di Loano al fine di garantire l’incolumità e la sicurezza, così come previsto dalla circolare prefettizia ha approntato un piano di emergenza e di evacuazione, ha predisposto spazi riservati ai mezzi di soccorso, definito aree e punti di assistenza sanitaria e di primo soccorso realizzati in collaborazione con la sezione loanese della Croce Rossa Italiana, ha organizzato la presenza di steward volontari con compiti di accoglienza e regolazione dei flussi. Sono stati individuati i punti critici per consentire alle Forze di Polizia la predisposizione di misure di vigilanza e sicurezza adeguate. Infine, sono state posizionate barriere per preservare le aree interessate all’evento. A protezione del lungomare sono stati noleggiati new jersey e verranno collocati automezzi a protezione degli altri ingressi.

L’ordinanza emanata dal Sindaco Luigi Pignocca per la serata tiene conto delle ultime indicazioni dettate dalla Prefettura relativamente al Safety e alla Security. Tra i dettami dell’ordinanza vi è il divieto della vendita per asporto – sia in forma fissa che itinerante – di bevande contenute in bottiglie di vetro o altro materiale che non sia plastica o tetra pak, anche dispensate da distributori automatici, così come il consumo e la detenzione in luogo pubblico di bevande racchiuse

Pubblicità

Hotel Claudia Loano. Aria di vacanza.

Nella cittadina di Loano, nello splendido clima della riviera ligure di ponente trovate l’albergo “ Claudia Loano”, facilmente raggiungibile sia in auto che in treno.

hotelclaudia_mail (9 di 100)

L’Hotel Claudia a Loano è una accogliente struttura a conduzione famigliare posizionata a soli 30 mt. dal mare e dalla passeggiata e ad appena 100 mt. dal centro. La sistemazione ideale per trascorrere un piacevole e rilassante soggiorno al mare , gustando delle squisite ricette del nostro cuoco e godendo di una ampia scelta di stabilimenti balneari (anche convenzionati), tutti ben attrezzati, dove abbronzarsi al caldo sole estivo.

Le camere, tutte con servizio igienico interno, sono altre sì dotate di: TV Led a colori, Telefono diretto, phone, set cortesia, Wi-Fi gratis in tutta la struttura e la maggior parte con balconi sia vista mare che vista montagna.

Completano la struttura una sala TV, una sala Bar, sala ristorante e dehors dove trascorrere dei veri e propri momenti di relax.
Abbondante colazione a buffet dolce e salato (croissant, caffè, cappuccino, pane, yogurt, cereali, frutta fresca, crackers, uova, biscotti fatti in casa e tanto altro), mentre su richiesta è possibile consumare la colazione in camera. In orari diversi potrete invece rilassarvi usufruendo dei servizi direttamente al nostro bar con caffetteria espressa, bevande varie, ecc.

A tavola si possono gustare giornalmente menu di pesce e di carne a volontà curati dal nostro cuoco ed arricchiti dai delicati sapori mediterranei. Colazione mattiniera a buffet

La tua vacanza non è poi così lontana, viene da noi a godere di mare, sole e relax nella Riviera Ligure !

Loano non solo mare. La vacanza che ti manca !!!

 

http://www.hotelclaudialoano.it

Tel. 019 668853

info@hotelclaudialoano.it