Bandiere Blu 2021: la Liguria si conferma la regione con più località.

Loano si conferma, dodicesima Bandiera Blu consecutiva, mentre per la nona volta Marina di Loano ha ottenuto la Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento che la Fee (Foundation for Environmental Education, la Fondazione per l’Educazione Ambientale fondata nel 1981) assegna agli approdi turistici che rispondono a severi criteri nell’ambito del rispetto e della gestione di tutte le tematiche ambientali. La cerimonia di assegnazione dei vessilli si è tenuta oggi in forma “virtuale” a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19.

La Bandiera Blu per gli approdi turistici viene rilasciata dalla Fee sulla base di diversi criteri: le acque del porto e quelle prospicienti non devono essere visivamente inquinate; le fognature non devono sversare all’interno del porto; la struttura deve essere dotata di attrezzature per la raccolta di residui di olio, vernici e prodotti chimici nonché di salvagente e attrezzature di pronto intervento; la direzione deve fornire informazioni ambientali e relative alla campagna Bandiere Blu.

Viviamo e lavoriamo grazie al mare, perciò impegnarsi in prima persona per salvaguardarlo è un imperativo al quale è impossibile sottrarsi, un impegno al quale è necessario educare le future generazioni” – sottolinea il direttore di Marina di Loano Uberto Paoletti.

Pubblicità

Il mare. Il miglior farmaco del mondo

La cosiddetta “talassoterapia” (mediante l’assorbimento delle sostanze contenute nell’acqua marina, – oligoelementi e sali – si favorisce il ripristino dell’equilibrio organico e il corpo diventa più forte e resistente alle aggressioni esterne) è ormai sempre più utilizzata. E non c’è niente di meglio della vita in barca per trarne beneficio e prevenire molte patologie. Anche solo facendo un bagno: il massaggio dell’acqua attiva la circolazione, la salsedine libera le vie respiratorie e riduce le forme allergiche.

PER I POLMONI

Ma entriamo nel dettaglio. Inalando l’aria di mare, che contiene una quantità di sali minerali come il cloruro di sodio e di magnesio, lo iodio. Il calcio, il potassio, il bromo e il silicio, vengono liberate le vie respiratorie e i polmoni ne beneficiano. Questo, in breve, fa sì che si allevino:

– allergie respiratorie

– sinusiti

– asma

– convalescenze da raffreddore, e altre malattie respiratorie

– problemi causati dal fumo

– intossicazioni da agenti chimici

PER LE OSSA

Assumendo le sostanze contenute nell’acqua di mare, si riparano i danni delle ossa e si riducono

i dolori di:

– lussazioni

– distorsioni

– fratture

– artrosi

– dolori articolari

– osteoporosi

– spondilosi

– malattie reumatiche

– rachitismo

PER LA PELLE

Con il mare si riduce l’incidenza delle malattie e allergie della pelle:

– psoriasi

– eczemi

– dermatiti

– acne seborroica

IL MARE PER… TUTTO IL RESTO

Grazie al mare migliorano gli stati anemici, le malattie ginecologiche, l’ipotiroidismo e il linfatismo. Molto importante, il mare aiuta anche a combattere gli stati depressivi. Pare anche che migliori il metabolismo e rafforzi le difese immunitarie. Continua a leggere

A Loano il carnevale più grande della Liguria.

Ventisettesima edizione del CarnevaLöa, la grande manifestazione organizzata dall’associazione Vecchia Loano con il contributo dell’assessorato al turismo, cultura e sport del Comune di Loano.

L’apertura si terrà domenica 28 gennaio alle 14.30 in piazza Italia con la consueta cerimonia della “consegna delle chiavi” da parte del sindaco di Loano, Luigi Pignocca, al Beciancin (maschera ufficiale del Carnevaloa) e alle altre due maschere Capitan Fracassa (maschera ligure della Commedia dell’Arte) e a Pue Pepin (il Re del Carnevale).

Savona –

Alla cerimonia partecipano numerose maschere ospiti provenienti, oltre che dalla Liguria, anche da Piemonte, Lombardia ed Emilia.

Grazie alla collaborazione con il Centro di Parma, per la prima volta quest’anno saranno presenti a Loano numerose nuove maschere liguri, che verranno tenute a battesimo proprio in occasione della consegna delle chiavi.

Provenienti da Albenga ci saranno Re Carciofo, Principessa Zucchina Trombetta, Baronetto Asparago Violetto, Sir Cuore di Bue; da Arenzano arriverà Ressagin (una nuova maschera tuttora in allestimento); da Arnasco ci saranno U Liviu e la Tina; da Cairo Montenotte Nuvarin der Caste’ e la Castellana; da Celle Re Baxeico’ e la Principessa Trenetta; da Chiavari Rebello e Rebellunna; da Genova Capitan Spaventa; da Savona Legino ci saranno U Menegu du Gumbu, Manin da Detta e Bugaxxe di Troggi; per Loano Beciancin, Pue’Pepin, Capitan Fracassa, Principessa Doria del Castello; da Noli U Baciccia; da Pieve di Teco Baci’ L’ Inciastru; da Savona Cicciolin e Re Chinotto; da Varazze Muminin a Pescea, Meneghin U Treggia, U Scavena; da Ventimiglia Il Corsaro Nero e Segu’ U Pescavu’; da Zuccarello la Principessa de Lamballe (della Corte della Regina Antoinette). Insieme al loro, altre 30 delegazioni di maschere provenienti dal Piemonte e da molte altre regioni d’Italia.

La consegna delle chiavi da parte del sindaco darà ufficialmente il via alla 27esima edizione del CarnevaLöa. Due assaggi della festa si avranno sabato 3 febbraio e sabato 10 febbraio con i due appuntamenti del Carnevale dei Bambini che si terranno rispettivamente in piazza Rocca ed in piazza Massena. I due divertenti pomeriggi in maschera dedicati ai più piccini inizieranno alle 15 con giochi, balli, animazione e, in chiusura, una dolce merenda per tutti. E sabato 10 febbraio i bambini potranno cimentarsi nel gioco della pentolaccia. Saranno presenti alla festa “U Beciancìn”, Re del Carnevale e la maschera ufficiale del Carnevalöa, e “U Puè Peppin” la maschera tradizionale del carnevale a Loano.

Domenica 4 febbraio si terrà la l’attesissima sfilata dei carri allegorici sul lungomare. I carri, realizzati dagli artigiani del carnevale e ispirati ai cartoons, ai fatti di attualità e alla satira, partiranno alle 15 da Campo Cadorna, percorreranno corso Roma e raggiungeranno piazzale Mazzini, dove faranno inversione per tornare al punto di partenza. Nel corso della sfilata si svolgerà il Palio dei Borghi, competizione carnevalesca che vedrà coinvolti i carri in rappresentanza dei borghi di Loano e la “Sagra della Frittella” a cura della Confraternita dei Bianchi di Loano. Quest’anno a contendersi il Palio dei Borghi saranno sei carri: Super Mario Bros (realizzato dai Matetti Burdelluzi e vincitore lo scorso anno), Wonder Woman (Borgo di dentro), Il vascello Fantasma (piazza Rocca), Antichi Romani (Meceti), Frozen (Maina de Loa), I Trolls (Prigliani). Sfileranno inoltre il carro della Torre dell’Orologio con le maschere loanesi (a cura dell’associazione Vecchia Loano) ed il carro delle scuole Rossello di Loano dedicato a tutti i bambini. La sfilata si potrà seguire in diretta su Facebook (@carnevaloa).

La kermesse carnevalesca si concluderà domenica 11 febbraio con il Palio dei Comuni, al quale prenderanno i carri dei Comuni rivieraschi e dell’entroterra che hanno aderito alla manifestazione: Viva la Foca (da Bardino Vecchio), Adriano Celentano (Borghetto Santo Spirito), I Pescatori di Varazze (Varazze), Pacman (Ceriale), Ecomondo (Ortovero) e il vincitore del Palio dei Borghi di Loano (fuori concorso). La sfilata prenderà il via alle 15. Nello stesso pomeriggio si terrà anche la “Sagra della Frittella” a cura della Confraternita dei Bianchi di Loano.

Il carnevale di Loano ha più di 100 anni di storia e nel corso del tempo diverse associazioni si sono avvicendate portando avanti questa tradizione: “l’Unione sportiva loanese”, il “Cerchio Rosso”, la “Fetaia”, la “Stella Alpina”, il gruppo “Oriental Bluman Carovan”, l’Associazione “Puè Pepin” , l’”Azienda Autonoma di Turismo e Soggiorno” e dal 1992 tocca all’Associazione “Vecchia Loano” con il sostegno dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano.

Nel corso degli ultimi 25 anni il carnevale di Loano è arrivato ad essere riconosciuto dalla Regione come il “più grande carnevale della Liguria” come numero di carri, e da qualche anno annovera una maschera della commedia dell’arte italiana, Capitan Fracassa che insieme a Puè Pepin, Re del Carnevale loanese fin dal 1950 e U Beciancin, personaggio goliardico dei primi del ‘900, maschera ufficiale, costituiscono un trio carnascialesco conosciuto ormai in tutta Italia.

@hotelclaudialoano

Hotel Claudia Loano. Aria di vacanza.

Nella cittadina di Loano, nello splendido clima della riviera ligure di ponente trovate l’albergo “ Claudia Loano”, facilmente raggiungibile sia in auto che in treno.

L’Hotel Claudia a Loano è una accogliente struttura a conduzione famigliare posizionata a soli 30 mt. dal mare e dalla passeggiata e ad appena 100 mt. dal centro. La sistemazione ideale per trascorrere un piacevole e rilassante soggiorno al mare , gustando delle squisite ricette del nostro cuoco e godendo di una ampia scelta di stabilimenti balneari ( anche convenzionati), tutti ben attrezzati, dove abbronzarsi al caldo sole estivo.

hotelclaudia_mail (9 di 100).jpg

Le camere, tutte con servizio igienico interno, sono altre sì dotate di: TV Led a colori, Telefono diretto, phone, set cortesia, Wi-Fi gratis in tutta la struttura e la maggior parte con balconi sia vista mare che vista montagna.

 

Completano la struttura una sala TV, una sala Bar, sala ristorante e dehors dove trascorrere dei veri e propri momenti di relax.

Abbondante colazione a buffet dolce e salato (croissant, caffè, cappuccino, pane, yogurt, cereali, frutta fresca, crackers, uova, biscotti fatti in casa e tanto altro), mentre su richiesta è possibile consumare la colazione in camera. In orari diversi potrete invece rilassarvi usufruendo dei servizi direttamente al nostro bar con caffetteria espressa, bevande varie, ecc.

A tavola si possono gustare giornalmente menu di pesce e di carne a volontà curati dal nostro cuoco ed arricchiti dai delicati sapori mediterranei.

La tua vacanza non è poi così lontana, viene da noi a godere di mare, sole e relax nella Riviera Ligure !

Loano non solo mare. La vacanza che ti manca !!!

 

 

http://www.hotelclaudialoano.it

Tel. 019 668853

info@hotelclaudialoano.it

Hotel Claudia Loano. Aria di vacanza.

Nella cittadina di Loano, nello splendido clima della riviera ligure di ponente trovate l’albergo “ Claudia Loano”, facilmente raggiungibile sia in auto che in treno.

hotelclaudia_mail (9 di 100)

L’Hotel Claudia a Loano è una accogliente struttura a conduzione famigliare posizionata a soli 30 mt. dal mare e dalla passeggiata e ad appena 100 mt. dal centro. La sistemazione ideale per trascorrere un piacevole e rilassante soggiorno al mare , gustando delle squisite ricette del nostro cuoco e godendo di una ampia scelta di stabilimenti balneari (anche convenzionati), tutti ben attrezzati, dove abbronzarsi al caldo sole estivo.

Le camere, tutte con servizio igienico interno, sono altre sì dotate di: TV Led a colori, Telefono diretto, phone, set cortesia, Wi-Fi gratis in tutta la struttura e la maggior parte con balconi sia vista mare che vista montagna.

Completano la struttura una sala TV, una sala Bar, sala ristorante e dehors dove trascorrere dei veri e propri momenti di relax.
Abbondante colazione a buffet dolce e salato (croissant, caffè, cappuccino, pane, yogurt, cereali, frutta fresca, crackers, uova, biscotti fatti in casa e tanto altro), mentre su richiesta è possibile consumare la colazione in camera. In orari diversi potrete invece rilassarvi usufruendo dei servizi direttamente al nostro bar con caffetteria espressa, bevande varie, ecc.

A tavola si possono gustare giornalmente menu di pesce e di carne a volontà curati dal nostro cuoco ed arricchiti dai delicati sapori mediterranei. Colazione mattiniera a buffet

La tua vacanza non è poi così lontana, viene da noi a godere di mare, sole e relax nella Riviera Ligure !

Loano non solo mare. La vacanza che ti manca !!!

 

http://www.hotelclaudialoano.it

Tel. 019 668853

info@hotelclaudialoano.it

Vacanza al mare in hotel a Loano. Liguria – La riviera delle palme

La vita è un insieme di avvenimenti
di cui l’ultimo potrebbe anche cambiare il senso di tutto l’insieme.
Italo Calvino

Cogli l’attimo e prenota la tua vacanza al mare. Lo staff dell’hotel Claudia sarà Lieto di riceVerti.

mare ligure

La tua vacanza in Riviera di Ponente.

In riviera l’aria estiva si respira già a maggio e il movimento non manca mai. Spiaggia, sole, lettini e ombrelloni già cominciano a aprirsi nella Riviera di Ponente per arrendersi piacevolmente alle prime giornate di sole della stagione primaverile.

Dalle località sul mare all’entroterra è un passo breve. Aprile e maggio sono i mesi delle passeggiate e del trekking. Potrete scegliere se partecipare alle escursioni organizzate nei Parchi di Liguria o godervi l’ombra dei ciliegi in fiore per un pic nic tipico con fave e salame. Grazie alla nostra formula B&B diamo ai nostri ospiti la possibilità di pernottare andando poi alla ricerca di bellissimi luoghi da visitare che con le loro botteghe e i ristoranti tipici sono un invito al buon cibo e al buon vivere.

E meritano la visita i Giardini Hanbury al culmine della loro bellezza. La primavera è il momento migliore per godere l’esplosione di colori e profumi di uno dei giardini inglesi più famosi al mondo. E infine, ciliegina sulla torta, l’evento sportivo italiano più importante dell’anno: il Giro d’Italia con partenza da San Lorenzo fino a Sanremo.

Vi aspettiamo a Loano al mare già si respira aria di nuove vacanze

           !

La tua vacanza non è poi così lontana…

 

Vieni da noi a godere di sole mare e relax !!

Hotel Claudia Loano

L’Hotel Claudia sorge sulla costa ligure, nel tratto luminoso della Riviera delle Palme, a soli 30 metri dal mare.

In un ambiente sereno e rilassante potrete godere della vostra vacanza al mare sensa pensieri.

I nostri servizi

  • Check In e Check Out Rapidi
  • Sala Bar e TV
  • Sala  Ristorante
  • Ascensore
  • Dehors
  • Servizio Fax
  • Cassa deposito
  • Gruppi
  • Spiagge convenzionate a tariffe speciali
  • Copertura WiFi gratis
  • Accettati Animali Piccola Taglia
  • Parcheggio libero a disposizione in tutta la zona circostante al hotel. (No parcheggio privato)
  • Disponibili parcheggi a pagamento a 10 mt. di distanza dalla struttura.
  • Servizio B&B

 bambini

Servizi dedicati ai piccini

  • Culle
  • Spondine
  • Seggioloni
  • Scaldabiberon
  • Pappe personalizzate: il nostro chef sarà disponibili a preparare pappe o piatti personalizzati in linea con le vostre esigenze e le richieste dei vostri bimbi.
  • Spazio libri: tanti libri e giochi ludici per le diverse età.

 thumb06

Il Bar
A disposizione della clientela il nostro bar vi offre la pausa giusta per godere di un buon caffè e/o altri generi di bibite.

Sala comune
A disposizione giochi di società, materiale per attività ludiche che aiutano a stimolare la creatività dei piccoli e testi di lettura per grandi e piccini.

Dehors
Un accogliente dehors al coperto a disposizione per il Vostro relax.

Altri servizi

  • Centro estetico convenzionato ( Pacchetti Benessere )
  • Parruchiere uomo-donna convenzionato.
  • Taxi convenzionato

La nostra reception, senza alcun costo, mette a disposizione dei propri ospiti che vogliono recarsi al Parco Acquatico “Le Caravelle” i biglietti di ingresso a tariffa ridotta e sarà lieta di suggerirvi i migliori itinerari per le vostre gite.