A Loano il carnevale più grande della Liguria.

Ventisettesima edizione del CarnevaLöa, la grande manifestazione organizzata dall’associazione Vecchia Loano con il contributo dell’assessorato al turismo, cultura e sport del Comune di Loano.

L’apertura si terrà domenica 28 gennaio alle 14.30 in piazza Italia con la consueta cerimonia della “consegna delle chiavi” da parte del sindaco di Loano, Luigi Pignocca, al Beciancin (maschera ufficiale del Carnevaloa) e alle altre due maschere Capitan Fracassa (maschera ligure della Commedia dell’Arte) e a Pue Pepin (il Re del Carnevale).

Savona –

Alla cerimonia partecipano numerose maschere ospiti provenienti, oltre che dalla Liguria, anche da Piemonte, Lombardia ed Emilia.

Grazie alla collaborazione con il Centro di Parma, per la prima volta quest’anno saranno presenti a Loano numerose nuove maschere liguri, che verranno tenute a battesimo proprio in occasione della consegna delle chiavi.

Provenienti da Albenga ci saranno Re Carciofo, Principessa Zucchina Trombetta, Baronetto Asparago Violetto, Sir Cuore di Bue; da Arenzano arriverà Ressagin (una nuova maschera tuttora in allestimento); da Arnasco ci saranno U Liviu e la Tina; da Cairo Montenotte Nuvarin der Caste’ e la Castellana; da Celle Re Baxeico’ e la Principessa Trenetta; da Chiavari Rebello e Rebellunna; da Genova Capitan Spaventa; da Savona Legino ci saranno U Menegu du Gumbu, Manin da Detta e Bugaxxe di Troggi; per Loano Beciancin, Pue’Pepin, Capitan Fracassa, Principessa Doria del Castello; da Noli U Baciccia; da Pieve di Teco Baci’ L’ Inciastru; da Savona Cicciolin e Re Chinotto; da Varazze Muminin a Pescea, Meneghin U Treggia, U Scavena; da Ventimiglia Il Corsaro Nero e Segu’ U Pescavu’; da Zuccarello la Principessa de Lamballe (della Corte della Regina Antoinette). Insieme al loro, altre 30 delegazioni di maschere provenienti dal Piemonte e da molte altre regioni d’Italia.

La consegna delle chiavi da parte del sindaco darà ufficialmente il via alla 27esima edizione del CarnevaLöa. Due assaggi della festa si avranno sabato 3 febbraio e sabato 10 febbraio con i due appuntamenti del Carnevale dei Bambini che si terranno rispettivamente in piazza Rocca ed in piazza Massena. I due divertenti pomeriggi in maschera dedicati ai più piccini inizieranno alle 15 con giochi, balli, animazione e, in chiusura, una dolce merenda per tutti. E sabato 10 febbraio i bambini potranno cimentarsi nel gioco della pentolaccia. Saranno presenti alla festa “U Beciancìn”, Re del Carnevale e la maschera ufficiale del Carnevalöa, e “U Puè Peppin” la maschera tradizionale del carnevale a Loano.

Domenica 4 febbraio si terrà la l’attesissima sfilata dei carri allegorici sul lungomare. I carri, realizzati dagli artigiani del carnevale e ispirati ai cartoons, ai fatti di attualità e alla satira, partiranno alle 15 da Campo Cadorna, percorreranno corso Roma e raggiungeranno piazzale Mazzini, dove faranno inversione per tornare al punto di partenza. Nel corso della sfilata si svolgerà il Palio dei Borghi, competizione carnevalesca che vedrà coinvolti i carri in rappresentanza dei borghi di Loano e la “Sagra della Frittella” a cura della Confraternita dei Bianchi di Loano. Quest’anno a contendersi il Palio dei Borghi saranno sei carri: Super Mario Bros (realizzato dai Matetti Burdelluzi e vincitore lo scorso anno), Wonder Woman (Borgo di dentro), Il vascello Fantasma (piazza Rocca), Antichi Romani (Meceti), Frozen (Maina de Loa), I Trolls (Prigliani). Sfileranno inoltre il carro della Torre dell’Orologio con le maschere loanesi (a cura dell’associazione Vecchia Loano) ed il carro delle scuole Rossello di Loano dedicato a tutti i bambini. La sfilata si potrà seguire in diretta su Facebook (@carnevaloa).

La kermesse carnevalesca si concluderà domenica 11 febbraio con il Palio dei Comuni, al quale prenderanno i carri dei Comuni rivieraschi e dell’entroterra che hanno aderito alla manifestazione: Viva la Foca (da Bardino Vecchio), Adriano Celentano (Borghetto Santo Spirito), I Pescatori di Varazze (Varazze), Pacman (Ceriale), Ecomondo (Ortovero) e il vincitore del Palio dei Borghi di Loano (fuori concorso). La sfilata prenderà il via alle 15. Nello stesso pomeriggio si terrà anche la “Sagra della Frittella” a cura della Confraternita dei Bianchi di Loano.

Il carnevale di Loano ha più di 100 anni di storia e nel corso del tempo diverse associazioni si sono avvicendate portando avanti questa tradizione: “l’Unione sportiva loanese”, il “Cerchio Rosso”, la “Fetaia”, la “Stella Alpina”, il gruppo “Oriental Bluman Carovan”, l’Associazione “Puè Pepin” , l’”Azienda Autonoma di Turismo e Soggiorno” e dal 1992 tocca all’Associazione “Vecchia Loano” con il sostegno dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano.

Nel corso degli ultimi 25 anni il carnevale di Loano è arrivato ad essere riconosciuto dalla Regione come il “più grande carnevale della Liguria” come numero di carri, e da qualche anno annovera una maschera della commedia dell’arte italiana, Capitan Fracassa che insieme a Puè Pepin, Re del Carnevale loanese fin dal 1950 e U Beciancin, personaggio goliardico dei primi del ‘900, maschera ufficiale, costituiscono un trio carnascialesco conosciuto ormai in tutta Italia.

@hotelclaudialoano

Pubblicità

Offerta B&B primi weekend al mare.

 

 

Prenota la tua camera in B&B per un soggiorno di min. 3 notti e potrai godere di uno speciale sconto nel nostro hotel

offerta B&B1

 

–  Double Room Classic :  € 270   anzichè  € 300 

–  Triple Room Standard: € 300   anzichè  € 330 

 Family Room Standard : € 330  anzichè  € 360 

 

*  I prezzi  comprendono un min. di 3 notti in sola formula Bed and Breaksfat ( pernottamento e colazione ). Tariffe distinte in base alla tipologia di camera.

 

L’offerta include i differenti servizi:

Reception
La nostra reception, senza alcun costo, mette a disposizione dei propri ospiti tutte le informazioni turistiche riguardanti Loano e dintorni. Mappa della città. Gite ed escursioni fuori porta.. Servizi Fax e fotocopie gratuiti e altri servizi convenzionati ( Parrucchiere, Centro estetico, Taxi )

Camere
Pernottamento in camere ampie e con tutti i comfort necessari. Tutte con servizio igienico interno, sono altre sì dotate di: TV Led a colori, Telefono diretto, phone, set cortesia, Wi-Fi e la maggior parte con balconi si a vista mare che vista montagna.

Wi-Fi Gratuito
All’interno dell’albergo potrete usufruire di una connessione internet wi-fi gratis per navigare in totale libertà con copertura Internet in tutto l’hotel.

Colazione a buffet
Abbondante colazione a buffet dolce e salato (croissant, caffè, cappuccino, pane, yogurt, cereali, frutta fresca, crackers, uova, biscotti fatti in casa e tanto altro), mentre su richiesta è possibile consumare la colazione in camera. In orari diversi potrete invece rilassarvi usufruendo dei servizi direttamente al nostro bar con caffetteria espressa, bevande varie, ecc. e negli orari pomeridiani aperitivi, spuntini e diversi cocktail a vostra scelta .

Kit bambino
I bambini sono i nostri ospiti più coccolati. Per noi, come per mamma e papà, il loro benessere e il loro divertimento sono fondamentali per una vacanza serena.

Parcheggio gratuito
Parcheggi disponibili fino ad esaurimento i tutta la zona.

Offerta Esclusiva Hotel Claudia Loano prenotando oltre 3 notti sconto

Speciale Liguria B&B.

Pasqua e pasquetta a Loano

Negli ultimi anni, la tradizionale gita di Pasquetta si è tramutata in un vero e proprio viaggio di Pasqua, che quest’anno sarà il 16 Aprile. Desiderosi di andare comunque in vacanza, gli italiani sacrificano parte delle vacanze estive per spostarle nel periodo pasquale.

La nuova abitudine ha trasformato Pasqua in un periodo di alta stagione in molte località, come è il caso di Loano, meta turistica e piccola località balnere situata nella Riviera di Ponente. Dove grazie anche al clima mite e ovviamente, tempo permettendo, c’è chi già ossa addirittura a fare i primi bagni in mare.

Decidere di partire all’ultimo minuto per Pasqua potrebbe essere un problema: il rischio è sempre quello di non trovare più alberghi disponibili per cui, se non avete ancora prenotato la Vostra camera in hotel per Pasqua affrettatVi, contattateci senza impegno, Vi garantiamo una tariffa conveniente.

http://www.hotelclaudialoano.it
oppure chiamaci al Tel. 019 668853

Spendendo poco per il Vostro soggiorno potrete godere del mare, i primi raggi di sole dall’arrivo della primavera oppure conoscere gli antichi borghi della Riviera delle Palme vivendo a stretto contatto con la cultura locale.

Le vacanze pasquali sono da sempre una guista occasione per staccare la spina dalla routine quotidiana e come sappiamo non possono essere uno stress. Contattateci, pensiamo a tutto noi !

Capodanno ed eventi a Loano e tutta la provincia di Savona.

 

2017

I PROSSIMI EVENTI IN PROVINCIA DI SAVONA

Alassio: a “Note d’autore” arrivano Eugenio Finardi e Vittorio de Scalzi
Dopo Shel Shapiro, ospite della prima serata, la rassegna “Note d’autore” di Alassio proseguirà con altri due incontri il 22 e il 27 dicembre. I protagonisti saranno Eugenio Finardi e Vittorio De Scalzi, intervistati dalla giornalista e critico musicale Lucia Marchiò (ex Chiesa Anglicana, ore 21).

Capodanno a Pietra Ligure con gli Antani Project e gli Spiritual di Ginter Brew
Pietra Ligure si prepara ad accogliere il 2017 con due appuntamenti a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno. Da alcuni anni la centralissima piazza San Nicolò ospita la notte di San Silvestro uno dei concerti all’aperto più seguiti della Riviera. Il 31 dicembre ad esibirsi sul palco allestito di fronte alla Basilica saranno gli Antani Project, band di otto elementi che propone un mix di rock, ska e pop. Domenica 1 gennaio, alle 15,30, appuntamento con i gospel nella Basilica di San Nicolò. Ad emozionare il pubblico sarà la voce di Ginger Brew, accompagnata dalla Longsvalley Band.

Loano: Capodanno in piazza con il dj e producer Mario Fargetta
Loano sta preparando il “Capodanno in piazza” per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. La città saluterà l’arrivo del 2017 insieme a Mario Fargetta, storico dj di Radio Deejay, in arte Get Far. La serata prenderà il via alle ore 22.30 con il dj-set curato dal giovane e già affermato dj/producer NCL. Alle 23.30 arriverà Fargetta, che animerà la piazza fino a tarda notte con musica house, dance e alcuni dei suoi successi disco e remix internazionali. La festa proseguirà il primo gennaio con gli spettacolari fuochi d’artificio in programma alle 18 al molo Kursaal.

Capodanno: Gabry Ponte il 31 dicembre al Palalassio
Si intitola “Orizzonti Alassio Music Festival” la festa di Capodanno che si terrà al Palalassio Ravizza. In programma 12 ore di musica no-stop, dalle 18 del 31 dicembre alle 6 del mattino del primo gennaio, con una line up d’eccezione: Gabry Ponte, Mauro Picotto, Giorgio Prezioso, Roberto Molinaro, Tedua & Rkomi, Morganj, Rude, Francis Key, Maximals.

San Silvestro: feste di piazza il 31 dicembre ad Albenga e Celle Ligure
Feste di piazza per festeggiare l’arrivo del nuovo anno anche ad Albenga e Celle Ligure. Ad Albenga saranno di scena in piazza del Popolo i Libero Arbitrio con un tributo alla disco music anni ’70 e ’80. A dare il via alla serata sarà il deejay Lu (dalle 22), seguito alle 23 dal concerto. Allo scoccare della mezzanotte il brindisi e, a seguire, ancora musica con la band. A Celle piazza del Popolo ospiterà dalle 22 un concerto dei Discorari, band composta da 11 elementi che proporrà un repertorio disco anni ’70. A mezzanotte fuochi d’artificio, panettone e spumante.

“Footgolf in spiaggia”, iniziativa benefica con grandi campioni dello sport il 6 gennaio ad Alassio
Torna “Footgolf in spiaggia. 12 buche per 12 Befane“, iniziativa goliardico-sportiva che si terrà la mattina del 6 gennaio sull’arenile di Alassio. L’evento, organizzato a favore dell’Airc, vedrà la partecipazione di un nutrito gruppo di campioni dello sport: Evaristo Beccalossi, Gianluca Zambrotta, Dino Baggio, Marco Nappi, Luigi Gualco, Moreno Torricelli, Ivano Bonetti, Diego Fuser, Simone Barone, Beppe Baresi, Claudio Sala, Domenico Marocchino, Alessandro Scanziani, nonché l’outsider ciclista Claudio Chiappucci e tanti Campioni Italiani di FootGolf .

Savona: Franco Battiato, Roberto Cacciapaglia e Matthew Lee in arrivo al Teatro Chiabrera
Dopo l’eccellente avvio della stagione artistica 2016/17, in particolare di quella musicale, il Teatro Comunale Chiabrera di Savona presenta, in collaborazione con International Music and Arts, i concerti del compositore e pianista Roberto Cacciapaglia (la sua suite “L’albero della vita” è stata eseguita con l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala in occasione dell’accensione dell’Albero della Vita all’Expo 2015) il 24 febbraio, di Franco Battiato il 13 marzo e di Matthew Lee, performer pianista e cantante innamorato del rock’n’roll, il 31 marzo.

Calice Ligure – Con una mostra di dieci opere di artisti affermati riapre il Museo Casa del Console
Riapre a Calice Ligure il Museo Casa del Console con una mostra di dieci opere di maestri affermati, che hanno lavorato nella località della provincia di Savona fra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta. Il Museo, dopo la prima fase di restauro, presenta “1970 – Presenze d’Arte a Calice Ligure”, percorso espositivo selezionato, che racchiude opere di un primo nucleo di artisti legati a Calice: Gianni Bertini, Fernando De Filippi, Umberto Mariani, Aldo Mondino, Carlo Nangeroni, Urano Palma, Sergio Sarri, Emilio Scanavino, Giangiacomo Spadari e Tino Stefanoni.

 

Festeggiate con noi il Capodanno all’Hotel Claudia Loano dove le feste hanno un sapore speciale!

PRENOTATE SUBITO!
info@hotelclaudialoano.it
Per maggiori informazioni, per sistemazioni diverse da quelle proposte,
scriveteci a info@hotelclaudialoano.it o telefonate  +39.019668853
siamo sempre a vostra disposizione!

Vi aspettiamo all’Hotel Claudia Loano!

 

La tua vacanza non è poi così lontana…

 

Vieni da noi a godere di sole mare e relax !!

Hotel Claudia Loano

L’Hotel Claudia sorge sulla costa ligure, nel tratto luminoso della Riviera delle Palme, a soli 30 metri dal mare.

In un ambiente sereno e rilassante potrete godere della vostra vacanza al mare sensa pensieri.

I nostri servizi

  • Check In e Check Out Rapidi
  • Sala Bar e TV
  • Sala  Ristorante
  • Ascensore
  • Dehors
  • Servizio Fax
  • Cassa deposito
  • Gruppi
  • Spiagge convenzionate a tariffe speciali
  • Copertura WiFi gratis
  • Accettati Animali Piccola Taglia
  • Parcheggio libero a disposizione in tutta la zona circostante al hotel. (No parcheggio privato)
  • Disponibili parcheggi a pagamento a 10 mt. di distanza dalla struttura.
  • Servizio B&B

 bambini

Servizi dedicati ai piccini

  • Culle
  • Spondine
  • Seggioloni
  • Scaldabiberon
  • Pappe personalizzate: il nostro chef sarà disponibili a preparare pappe o piatti personalizzati in linea con le vostre esigenze e le richieste dei vostri bimbi.
  • Spazio libri: tanti libri e giochi ludici per le diverse età.

 thumb06

Il Bar
A disposizione della clientela il nostro bar vi offre la pausa giusta per godere di un buon caffè e/o altri generi di bibite.

Sala comune
A disposizione giochi di società, materiale per attività ludiche che aiutano a stimolare la creatività dei piccoli e testi di lettura per grandi e piccini.

Dehors
Un accogliente dehors al coperto a disposizione per il Vostro relax.

Altri servizi

  • Centro estetico convenzionato ( Pacchetti Benessere )
  • Parruchiere uomo-donna convenzionato.
  • Taxi convenzionato

La nostra reception, senza alcun costo, mette a disposizione dei propri ospiti che vogliono recarsi al Parco Acquatico “Le Caravelle” i biglietti di ingresso a tariffa ridotta e sarà lieta di suggerirvi i migliori itinerari per le vostre gite.