Loano: metà turistica per le vacanze estive e non solo.

Il mare a Loano, una splendida cornice da admirare sopratutto nei caldi colori dei mesi estivi ma non solo, visto che questa bellissima cittadina gode di una discreta affluenza anche nei restanti mesi dell’anno.

loano per la famiglia

Parrebbe riduttivo pensare a Loano come una località prettamente balneare. Di sicuro, chi sceglie questa cittadina come meta per le proprie vacanze, lo fa, in primis, per godere della sua lunga costa e del suo invidiabile mare, per il suo clima e per le sue bellezze paesaggistiche

La città di Loano, sviluppatassi maggiormente, intorno al borgo sulla costa, conserva le caratteristiche case allineate sul mare “ palazzata ” e il “ caruggio ”, ovvero il centro storico con i suoi vicoli che si intrecciano e si aprono su piccole piazze.
La cittadina, che possiede svariate e moderne strutture ricettive, offre ai turisti, oltre alla vasta spiaggia una passeggiata a mare con stupende palme caratteristiche della Riviera Ligure, estesi giardini e un attrezzato porto turistico;  punto di riferimento per gli appassionati di vela, motonautica e surf e una preziosa base di partenza per itinerari nautici affascinanti.

Dotata di notevoli impianti sportivi, come il Palazzetto dello Sport, piscina olimpionica all’aperto, palestre, campi da tennis, campi da calcio, campo da bocce, ecc. –  ha la possibilità di ospitare manifestazioni di rilievo nazionale ed internazionale. Inoltre, in ogni periodo dell’anno la città di Loano offre ai suoi ospiti, grazie al intervento diretto dell’ Amministrazione Comunale e all’indispensabile supporto delle associazioni e delle categorie economiche, un ricco calendario di iniziative culturali e di intrattenimento di rilevanza nazionale ed internazionale.
Sulla spiaggia che si affaccia sull’azzurro Mar Ligure, Loano esprime al meglio la sua vocazione turistica, un mondo operante in armonia con la natura vitale del mare. Un profondo legame quello con il mare, che affonda le radici in una tradizione marinara che lega la crescita della città all’attività dei cantieri navali, dei pescatori, dei marinai.
Loano salvaguarda l’ambiente marino con la barriera artificiale, importante opera a livello Europeo, che favorisce il ripopolamento della flora e della fauna marina.
Mare protetto ma anche spiagge più lunghe, grazie ad opere sommerse parallele alla costa che contengono i ripascimenti artificiali realizzati di recente e che contribuiscono ad ampliare il litorale.

Allora…,  perchè scegliere Loano ?

Giusto perchè, oltre ad offrire belleza naturale e delizie enogastronomiche tutte da scoprire, si conferma come un luogo di villeggiatura ideale sia per le vacanze estive ma altresì per i soggiorni invernali.

   Stanco della solita routine ?  Vieni all’Hotel Claudia a godere di la tua vacanza al mare !

Per info e prenotazione  clicca qui

Hotel Claudia Loano 

Via Genova, 44.  17025  Loano (SV)Tel. 019 668853  / info@hotelclaudialoano.it

Pubblicità

Parco Acquatico ” Le Caravelle ” di Ceriale

È Cristoforo Colombo, con il suo cannocchiale rivolto verso nuove terre da scoprire, ad accogliere gli ospiti  del Parco Acquatico “Le Caravelle” di Ceriale con i suoi 80.000 mq di divertimento.
Cosa serve per passare una bella giornata a “Le Caravelle”? Una sola cosa: il costume da bagno. Al resto ci pensa il Parco.
Gli ospiti de “Le Caravelle” possono dedicarsi alla tintarella su sdraio e lettini, gustare spuntini, panini e golosità proposte da numerosi chioschi del Parco, dal self service, accomodarsi nelle aree pic-nic immerse nel verde, affidare i bambini ad un competente staff che presso il baby club offre loro la propria compagnia.

Tutte le info a :

info@lecaravelle.com
www.lecaravelle.com

acquista_03

 

PARCO ACQUATICO LE CARAVELLE DI CERIALE ( SV)

Via S. Eugenio, 51, 17023 Ceriale SV.          Telefono: 0182 931755

Caravelle.jpg

PREZZI D’INGRESSO

Intero € 24,00
Ridotto € 19,50

ORARIO D’APERTURA

Dall’11 Giugno all’11 Settembre 2016, aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 18.30.

COME ARRIVARE:

IN TRENO:

Stazione ferroviaria di Albenga (SV) con Bus (navetta) da e per il parco dalle ore 9:15 ogni 45 minuti

IN AUTO:

Autostrada dei Fiori “A10”: Da Ventimiglia, uscita Albenga

Da Genova/Milano/Torino, uscita Borghetto Santo Spirito

Prosegui fino a Ceriale seguendo le indicazioni Parco Acquatico Le Caravelle.

BUS: VEDI ORARI BUS

Dalla stazione ferroviaria di Albenga e dalla fermata “San Rocco” sulla via Aurelia a Ceriale con bus navetta da e per il Parco.

.

Alla Marina di Loano open day delle barche a vela e a motore.

open day Marina di Loano.jpg

 

Loano. Nel corso dei due prossimi fine settimana (dal 23 al 25 aprile e il 30 aprile e il primo maggio) Marina di Loano ospiterà un’esposizione di imbarcazioni in collaborazione con due aziende leader del settore della compravendita del mercato del nuovo e dell’usato: Abayachting e Buenaonda.

Il pubblico potrà così visitare barche a vela e a motore nuove e usate in vendita presso il pontile “I” (India), proprio di fronte all’ingresso dello Yacht Club Marina di Loano che sarà il punto d’incontro e di accoglienza degli ospiti.

L’ospite d’onore in banchina sarà il nuovo Jeanneau Sun Odyssey 519 dotato dell’innovativo sistema di regolazione automatica delle vele denominato AST (assisted sail trim).

Il pubblico potrà utilizzare il grande parcheggio situato all’entrata ovest di Marina di Loano. L’ingresso agli open day è gratuito.

Liguria, un mare di fascino e di belleza.

La Liguria, famosa in tutto il mondo per il suo clima ed i suoi splendidi paesaggi, era una delle mete turistiche preferite per la ricchezza e varietà dei suoi scorci paesaggistici, i suoi piccoli borghi, i suoi angoli romantici e pittoreschi, la sua natura incontaminata racchiusa tra cielo e mare.

E’ una regione dalle molteplici sfaccettature, diverse ma indissolubilmente unite fra loro per offrire un ricco panorama di opportunità a chi sceglie questa terra per trascorrere le sue vacanze.Natura, mare, montagna, cultura ma anche divertimento e vita mondana: non c’è che l’imbarazzo della scelta.

La grande risorsa della Liguria è il mare, con le sue coste rocciose interrotte da piccole insenature dove trovano riparo graziose piccole spiagge di sabbia finissima.

Da tempo la Regione Liguria persegue la salvaguardia delle bellezze naturali e delle tradizioni liguri con una accorta valorizzazione del territorio e un’adeguata protezione dell’ambiente. Luoghi che trasudano storia, cultura e tradizioni, testimonianza del passaggio degli antichi popoli provenienti dal mare.

Attraversare la Liguria è un continuo viaggio alla scoperta di angoli nascosti in una natura profumata di sale e di sole, cultura e sapori.

Vivi la tua vacanza al mare !

http://www.hotelclaudialoano.it

 

 

 

Dolci voglie e leccornie di Carnevale.

Questo slideshow richiede JavaScript.


Se penso al Carnevale mi viene in mente lo zucchero a velo che si fa appiccicoso sulle mani, quello delle frappe, delle chiacchiere, delle castagnole, immancabili in qualsiasi festa in maschera, che ci siano grandi o piccini. Durante il Carnevale si celebrano non soltanto maschere e giochi, ma anche i dolci tipici. L’Italia è ricchissima di leccornie legate a questo momento dell’anno.Non c’è festa, durante l’anno, che sbandiera una tradizione di leccornie così vasta e c’è – come sempre – una ragione storica. Il Carnevale segna infatti l’inizio della Quaresima, un periodo che nella tradizione cristiana cattolica è legato all’austerità a tavola: niente carne per almeno 40 giorni e pasti poveri e parchi, senza latte, uova né formaggio.In Liguria tra i dolci di Carnevale più famosi ci sono certamente le bugie, ovvero la risposta ligure alle chiacchiere, e le castagnole, tipiche soprattutto della zona di Ventimiglia.  Vengono preparate per tutto il periodo del carnevale fino a Martedì Grasso, per poi lasciare il posto ai dolci tipici della #Pasqua.

CarnevaLöa is back !!!

Loano, Sabato 25 Luglio. CarnevaLöa Estate con il ritorno dei carri allegorici e la sfilata serale su corso Roma.

Il Carnevale di Loano (SV), uno dei più antichi della Liguria è ritornato.

11800510_963181547057897_6127441169697858950_n

11742784_963181597057892_3608252586893367690_n