Manifestazioni del fine settimana a Loano

Nel fine settimana, a Loano, il calendario delle manifestazioni, promosse dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano propone una golosa degustazione sul lungomare e una escursione nel vicino entroterra.

Sabato 29 e domenica 30 aprile, sul lungomare, nei pressi della Casetta dei Lavoratori del Mare, dalle ore 14.30 e per tutto il pomeriggio, si potranno assaporare i golosi bomboloni fritti e ripieni di creme. L’iniziativa sarà organizzata dalla Pro Loco di Loano.

sagra del bombolone

Domenica 30 aprile si potrà partecipare alla gita escursionistica organizzata dalla sezione loanese del CAI. Il percorso scelto per la gita domenicale sarà l’Anello della Val Gargassa, nel Parco del Beigua.

Val gargassa
L’escursione porterà alla scoperta di un paesaggio inaspettato, un canyon di rocce formatesi sul fondo di due oceani in epoche geologiche molto antiche.
Un chilometro circa di gole, anse, cascatelle, massi e pareti a strapiombo sul torrente (Il Gargassa). L’ambiente singolare offrirà l’opportunità di ammirare particolari varietà botaniche legate alla composizione chimica del terreno. A metà del percorso si incontrerà una sorgente sulfurea.
A fare da guida sarà l’accompagnatore di escursionismo del CAI di Loano Franco Moreno.
L’escursione vedrà la presenza della geologa loanese Luana Isella, che nel corso della camminata offrirà informazioni sulla formazione e composizione del territorio attraversato.

Per la partecipazione alle attività di non soci CAI è richiesta la sottoscrizione dell’assicurazione infortuni e soccorso alpino, da richiedere al referente (cell. 347.75.56.157) entro le ore 12.00 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa.

Pubblicità

CarnevaLöa 2017. Arriva il Carnevale !

Tutto è pronto a Loano, per la prima delle due uscite dei carri allegorici della 26^ edizione del CarnevaLöa, organizzato dall’Associazione Vecchia Loano con il contributo dell’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano.

loano%20carnevaloa%202

A riscaldare l’atmosfera il giorno prima della sfilata (sabato 26 febbraio) sarà il secondo appuntamento del Carnevale dei Bambini, che si svolgerà in Piazza Massena.

Il divertente pomeriggio in piazza fra mille coriandoli prenderà il via alle ore 15.00 con la sfilata dei bambini in maschera, che saranno poi coinvolti in giochi e balli.

Saranno presenti alla festa “U Beciancìn”, Re del Carnevale e la maschera ufficiale del Carnevalöa, e “U Puè Peppin” la maschera tradizionale del carnevale a Loano.

Il pomeriggio si chiuderà con la tradizionale pentolaccia e con una dolce merenda per tutti i partecipati.

Domenica 26 febbraio i 13 carri realizzati dagli artigiani del carnevale sfileranno nella splendida cornice del lungomare di Loano. Partiranno alle 15.00 da piazza Cadorna e raggiungeranno piazzale Mazzini dove faranno inversione per tornare al punto di partenza. Nel corso della sfilata si svolgerà il Palio dei Borghi, competizione carnevalesca che vedrà coinvolti i carri in rappresentanza dei borghi di Loano. La sfilata si potrà seguire in diretta su facebook (@carnevaloa).

loano%20carnevaloa%201

Ad aprire la parata saranno le due maschere loanesi: quella ufficiale del Carnevalöa “U’ Beciancin e quella tradizionale “U Puè Peppin” che siederanno sul carro dell’Orologio di Loano. Insieme a loro ci sarà Re Chinotto di Savona.

Subito dopo, il carro musicale “Tutti cantano Sanremo” arricchirà la sfilata con le sonorità e le voci degli interpreti Ray, Sante e Tony e poi il carro Masha e l’Orso animerà la parata con i variopinti colori delle maschere dei bambini della scuola Istituto Rossello di Loano.
A contendersi il Palio dei Borghi saranno sei carri loanesi: Alla ricerca di Dory (I Prigliani),
Tex Willer (Maina de Löa), Oceania (I Meceti), Avatar (Borgo di Dentro), L’Osteria dei Burdelluzi (I mazzocchi – I matetti burdelluzi), Il mangiafuoco (Piazza Rocca).
La giuria sarà composta da esperti rappresentanti dei carnevali liguri. Il carro vincitore rappresenterà la città di Loano nel Palio dei Comuni in programma il 5 marzo.

Alla sfilata parteciperanno in anteprima anche i carri che gareggeranno per il Palio dei Comuni: A Lanterna de Zena (Varazze G.A.V.), Tommy la stella dei Giants (Finale Ligure), Hazzard il ritorno (Borghetto S.S.), La strega di Biancaneve (Bardino Vecchio).

Infine, il corteo di carri e maschere sarà accompagnato dalla Banda “Cau de Noi”, che animerà la festa al ritmo delle più popolari note musicali.

Speaker ufficiale sarà Gianni Rossi (turista protagonista) che annuncerà il passaggio dei carri dal palco davanti al bar Vittorino. Sullo stesso palco avverranno le premiazioni al termine del secondo giro.

Il 5 marzo la kermesse di carnevale si chiuderà con il Palio dei Comuni, che metterà a confronto i carri dei Comuni rivieraschi e dell’entroterra che hanno aderit

Settembre di Sport a Loano.

Settembre sport 2016

E’ tutto pronto a Loano per la rassegna “Settembre di Sport a Loano”, che quest’anno si arricchisce di nuovi e importanti eventi, promossi dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano in collaborazione con le società sportive loanesi.

“A partire da settembre e fino alla fine di ottobre – dice l’Assessore al Turismo, Cultura e sport del Comune di Loano Remo Zaccaria – Loano torna ad essere la capitale dello sport con eventi di carattere nazionale e internazionale. Accanto a manifestazioni sportive ormai consolidate ospiteremo nuovi eventi che accenderanno i riflettori sui nostri impianti sportivi e sulla nostra ospitalità. A Loano arriveranno atleti, tecnici e tantissimi appassionati. Lo sport, su cui abbiamo puntato ormai da molti anni, ci permetterà, in un periodo in cui la media delle presenze turistiche tende a diminuire, di creare un buon flusso di presenze sia per gli albergatori che per i ristoratori. Abbiamo creduto e crediamo che lo sport rappresenti una importante risorsa per il turismo, e grazie ai tanti ed attrezzati impianti sportivi, anche quest’anno abbiamo potuto candidarci a ospitare importanti eventi”.

Ad accendere i riflettori sul “Settembre di Sport a Loano” sarà il Torneo di Basket Over 40, in programma dal 9 all’11 settembre sui campi da gioco del Palazzetto dello Sport E. Garassini e dell’Istituto Falcone. La manifestazione, organizzata dall’A.S.D. Finale Basket Club e giunto alla dodicesima edizione, vedrà coinvolte otto squadre: Bergamo, Torino, Bra, Milano 3, Padova, Rapallo, Tortona e Loano.
A confrontarsi, per tre giorni sul campo di gioco del palazzetto, saranno cestisti sempreverdi che hanno fatto grande il basket italiano, accomunati dalla passione, mai sopita, per questo bellissimo sport. Le squadre partecipanti, divise in due gironi, si contenderanno, nella serata di venerdì e nella giornata di sabato, l’accesso alle finali della domenica mattina.

Il 17 e 18 settembre si rinnoverà l’appuntamento con la pallavolo giovanile. L’A.S.D. San Pio X Pallavolo presenterà il 9° Torneo Nazionale Riviera delle Palme.
Tre in tutto i trofei che si disputeranno nel fine settimana: il 12° Trofeo Liliana Tassara riservato alla categoria Under 18 Femminile, il 14° Trofeo Giuseppe Guzzetti per Under 16 Femminile e il 10° Memorial Domenico Dama per Under 14 Femminile.
Il torneo si svolgerà in cinque strutture sportive: a Loano (Palazzetto dello Sport E. Garassini, Palasport G. Guzzetti, Istituto Giovanni Falcone), a Borghetto S.S. (Palazzetto dello Sport), a Finale Ligure (Palazzetto A. Berruti). La finale per il primo posto si disputerà al Palazzetto dello Sport di Loano.

Giro%20Mura%202015

Domenica 18 Settembre, il centro storico di Loano accoglierà il Giro delle Mura – Memorial Paolo Romanisio, gara podistica competitiva sulla distanza di 10 chilometri giunta alla decima edizione. La manifestazione, organizzata dalla Società Sportiva Runners Loano, vedrà la partecipazione di atleti provenienti da tutto il nord Italia e di numerosi top runners. I podisti saranno impegnati su un percorso interamente pianeggiante che costeggia il lungomare e si snoda intorno al perimetro delle antiche mura della città, con suggestivi passaggi in Piazza Italia e nel centro storico. Alla corsa podistica competitiva sarà affiancata una camminata non competitiva di 5 chilometri.

Dal 23 al 25 settembre le società Basket Loano “E. Garassini” e Basket Ceriale saranno impegnate nell’organizzazione del Memorial Rino Rigardo, torneo interregionale di basket giovanile, giunto quest’anno alla sua settima edizione e riservato alla categoria Under 16 (annate 2001/2002).
All’evento parteciperanno 8 squadre tra le più quotate in Liguria, Lombardia e Piemonte e le partite, ben 16 incontri da disputare in 3 giornate, si svolgeranno nelle due principali strutture sportive di Loano, il Palazzetto dello Sport Garassini e il Palasport Guzzetti.
La novità di quest’anno è la partecipazione della squadra under 16 del Basket Loano “E. Garassini”, composta da atleti provenienti dalle due società organizzatrici, che per la prima volta misurerà le sue forze contro agguerrite avversarie.

Il 28 e 29 settembre il Campo di Atletica Comprensoriale di Boissano ospiterà il 28° Meeting Internazionale Arcobaleno Atletica Europa, organizzato dall’ASD Centro Atletica Celle Ligure in collaborazione con l’ASD Atletica Arcobaleno Savona.
Inserito nel circuito Europe Athletisme Promotion, l’evento dedicherà la prima giornata alle gare di lanci lunghi (martello/disco/giavellotto) aperte a tutte le categorie, inclusi atleti paralimpici (FISPES). Nella seconda giornata sono previsti eventi top con gare di corsa e salti per le categorie assolute e giovanili. All’interno della manifestazione si terrà il 17° Trofeo Insieme nello Sport, organizzato in collaborazione con FISPES e Special Olympics, che vedrà impegnati atleti diversamente abili.

La rassegna di eventi sportivi proseguirà per tutto il mese di ottobre regalando ancora grande spettacolo ed emozioni.

Domenica 2 si correrà la settima edizione della Gran Fondo Loabikers aperta a cicloamatori e cicloturisti, di entrambi i sessi, italiani e stranieri compresi tra i 16 e 75 anni. L’itinerario della gara, dopo la partenza in via degli Alpini, proseguirà in direzione Pietra Ligure, per poi salire da Tovo San Giacomo (Melogno) fino all’incrocio (Din) in direzione Lago di Osiglia. I ciclisti attraverseranno poi Caragna, Calizzano, Bardineto, Carpe, Toirano, Boissano per tagliare il traguardo a Loano.

Sempre domenica 2 ottobre il Palazzetto dello Sport E. Garassini ospiterà il primo concentramento del girone B della Serie A2 femminile di Tennis Tavolo. L’evento organizzato dall’ASD Toirano, neopromossa nella seconda categoria nazionale femminile dei campionati a squadre, vedrà la presenza di alcune delle migliori giocatrici d’Italia.
Sei sono le formazioni che giocheranno il concentramento sfidandosi in nove incontri. L’avvio della manifestazione è alle ore 10.00. Le padrone di casa del Toirano affronteranno le genovesi dell’Athletic Club; il Savona se la vedrà con il Tennis Tavolo Torino; le emiliane del Cortemaggiore giocheranno contro il Regaldi Novara.
Alle ore 12.30 si disputerà il secondo turno. L’avversario del Toirano sarà il Regaldi Novara; il Tennis Tavolo Torino giocherà contro l’Athletic Club; il Savona sfiderà il Cortemaggiore.
La giornata si chiuderà con gli incontri previsti alle ore 14.30: Athletic Club contro Savona, Toirano contro Cortemaggiore, Tennis Tavolo Torino contro Regaldi Novara.

runrivierarun
Il 23 ottobre tornerà la Run Riviera Run – International HalfMarathon con partenza da Finale Ligure (Varigotti – Loc. Malpasso) e arrivo a Loano.
La gara di mezza maratona (21,097 chilometri), organizzata dall’ASD RunRivieraRun con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Savona e dei Comuni di Finale Ligure, Borgio Verezzi, Pietra Ligure e naturalmente Loano, arriverà nella splendida cornice del porto turistico, Marina di Loano.

Due gli appuntamenti sportivi, infine, in programma il 30 ottobre.
Nel Palazzetto dello Sport E. Garassini si svolgerà il Torneo di Pallacanestro Femminile “Festa della Pigotta” organizzato dall’A.S.D. Pallacanestro Loano in collaborazione con l’UNITRE di Loano.
Sono state invitate all’evento le giocatrici di tutti i Centri di Minibasket della Regione. Le partecipanti saranno mischiate per comporre squadre inedite, che parteciperanno alle gare e ai giochi sui 3 campi allestiti all’interno del Palazzetto.
Quattro anni fa l’Unicef ha accolto la richiesta dell’A.S.D. Pallacanestro Loano di poter portare in panchina, durante gli allenamenti e le partite, una giocatrice in più, una Pigotta (di dimensioni più grandi dello standard, creata dalle preziose mani delle signore dell’Università della Terza Età, l’Unitre, di Loano) vestita con i colori, rosa e nero, della società. Da allora ogni anno si festeggia il compleanno della mascotte con una iniziativa benefica a favore di Unicef.

Sempre il 30, tornerà ad essere protagonista il tennis tavolo con il Torneo Golden, terza prova della Coppa Liguria 2016/2017. Teatro delle gare individuali sarà la palestra dell’Istituto Tecnico Commerciale “Falcone”. Dalle ore 9.30, e per l’intera giornata, un centinaio di pongisti tesserati per le 17 società liguri si sfideranno per contendersi i quattro titoli in palio: singolo e doppio maschile Over 2000; singolo e doppio femminile Over 400. Saranno dieci i tavoli allestiti nell’impianto loanese, per permettere lo svolgimento di un elevato numero di partite.
L’evento organizzato dall’ASD Toirano, molto atteso a livello regionale, vedrà al via i giocatori che si trovano classificati dalla posizione 2001 in poi della graduatoria nazionale e le giocatrici dalla posizione 401 in poi.
Il Golden di Loano vedrà la partecipazione di atleti di ogni età; dai più esperti con un passato ad alto livello ai giovanissimi più promettenti.

Liguria, un mare di fascino e di belleza ! Hotels Loano.

Le vacanze sono un momento speciale e poterle condividere con tutta la famiglia è molto importante. Ma quanto stress nel cercare di organizzare ogni singolo dettaglio. Niente paura, noi pensiamo a tutto. L’Hotel Claudia Loano ti propone le migliori offerte per vacanze al mare con tutta la famiglia.
Non dovrai più sognare il relax in spiaggia: è arrivato il momento di trasformarlo in realtà e con un dispendio minimo di energie.
La tua vacanza non è poi così lontana, viene da noi a godere di mare, sole e relax nella Riviera Ligure.

Vivi con noi la tua #estate al mare !

www.hotelclaudialoano.it
Tel. 019 668853
info@hotelclaudialoano.it

Alla Marina di Loano open day delle barche a vela e a motore.

open day Marina di Loano.jpg

 

Loano. Nel corso dei due prossimi fine settimana (dal 23 al 25 aprile e il 30 aprile e il primo maggio) Marina di Loano ospiterà un’esposizione di imbarcazioni in collaborazione con due aziende leader del settore della compravendita del mercato del nuovo e dell’usato: Abayachting e Buenaonda.

Il pubblico potrà così visitare barche a vela e a motore nuove e usate in vendita presso il pontile “I” (India), proprio di fronte all’ingresso dello Yacht Club Marina di Loano che sarà il punto d’incontro e di accoglienza degli ospiti.

L’ospite d’onore in banchina sarà il nuovo Jeanneau Sun Odyssey 519 dotato dell’innovativo sistema di regolazione automatica delle vele denominato AST (assisted sail trim).

Il pubblico potrà utilizzare il grande parcheggio situato all’entrata ovest di Marina di Loano. L’ingresso agli open day è gratuito.

Last minute e offerte speciali.

Per le vacanze in Liguria, nella Riviera di Ponente, sceglie le nostre offerte al mare ed approffita del periodo migliore per goderti tutto il relax in spiaggia con la famiglia.

A due passi dalla spiaggia e dal centro di Loano, l’Hotel Claudia è un’ottima base per godersi tutto il meglio di uno dei posti più belli della Riviera di Ponente. Relax, sport, divertimento ed eventi, sono solo alcuni degli ingredienti che ogni anno accendono l’estate a Loano nella magnifica Riviera delle Palme.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

    Prenota subito la tua vacanza al mare.

Hotel Claudia Loano… la vacanza che ti manca !

 

Loano. Vacanze al mare

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

A metà strada tra Genova e la Francia, nella Riviera Ligure delle Palme, Loano, per il suo clima e per le sue bellezze paesaggistiche, è un luogo di villeggiatura ideale sia per le vacanze estive che per i soggiorni invernali.

Dal colle del Costino Monte Carmelo, l’antico Borgo Medioevale con il Castello Doria, domina Loano. Ma la città si è sviluppata intorno al borgo sulla costa, qui Loano conserva le caratteristiche case allineate sul mare “palazzata” e il “caruggio”, ovvero il centro storico con i suoi vicoli che si intrecciano e si aprono su piccole piazze.

Belle spiagge, clima mite e un entroterra ricco di storia: una meta ideale per una vacanza.

Se vi piace la vacanza dove ogni comfort è a portata di mano, i bambini hanno a disposizione belle spiagge e parchi giochi ed è possibile praticare tanti sport all’aria aperta, il Loanese è la zona che fa per voi. Relax nei tanti stabilimenti balneari sul lungomare, passeggiate per le botteghe del centro tra prodotti tipici e artigianato.

Vieni a godere di mare, sole e relax. Loano, la vacanza che ti manca !

www.hotelclaudialoano.it

#lungomareloano   #rivieradiponete   #loano   #liguria   #loanohotel   #hotel

Loano non solo mare – Escursioni 2015

Loano non solo mare è giunto quest’anno alla sua ventunesima edizione. Apprezzato da residenti e turisti, il programma di escursioni all’aria aperta condurrà alla scoperta del patrimonio naturalistico e architettonico del nostro territorio.

Gli itinerari alterneranno percorsi tra ulivi, boschi e macchia mediterranea, a camminate tra antichi borghi, chiese, rocche, fortezze e siti archeologici. E non solo. Sono previste visite a musei etnografici, trekking urbano e pulizia dei sentieri.

Ringraziamo i soci della Sezione Loanese del C.A.I per la passione con cui ogni anno rinnovano il proprio impegno in questa iniziativa e invitiamo coloro che amano camminare a non perdere l’occasione di fare piacevoli escursioni in compagnia di esperte guide.

SCARICA IL PROGRAMMA LOANO NON SOLO MARE – ESCURSIONI 2015Trekking a Loano

QUESTE ESCURSIONI, TOTALMENTE GRATUITE, SONO PRATICABILI DA TUTTI, CON UN DISCRETO ALLENAMENTO AL CAMMINARE IN MONTAGNA.
caminata nell'entroterra ligure