Il Circolo Nautico Loano riapre la Scuola Vela

Il Circolo Nautico Loano a partire da lunedì 15 giugno, in pieno rispetto della sicurezza, riapre la sua Scuola Vela.

Il Circolo Nautico Loano riapre la Scuola Vela

Con grande gioia lunedì 15 giugno il Circolo Nautico Loano riapre a pieno ritmo la sua Scuola Vela pronta ad accogliere in piena sicurezza Allieve e Allievi seguendo la sua cinquantennale tradizione di formare amanti dello sport della vela e del wind surf ma anche soprattutto amanti del mare e della natura.

Già moltissime le adesioni che confermano che è stato recepito il messaggio che andare per mare su una barca a vela è la più sicura attività sportiva che si possa oggi praticare.

Dal punto di vista fisico è ormai consolidato il fatto che lo sport della vela poiché praticato in ambiente aperto ed in un ambiente salubre come il mare possa contribuire a preservare l’apparato respiratorio, ed inoltre la Vela, con le sue discipline, stimola fortemente il livello psicologico dei praticanti sviluppandone il senso di responsabilità, il comportamento altruistico e solidale.

Da lunedì e per tutta l’estate decine e decine di ragazze e ragazzi, e perché no, di adulti potranno conoscere e apprendere gli affascinanti segreti del vento, della vela e del mare e se si appassionano cominciare poi un percorso di pre-agonismo ed agonismo

Sul sito internet del Circolo si possono trovare tutte le informazioni necessarie.

Ma altre belle notizie sono in arrivo!

Nel week end del 27 e 28 giugno si terrà l’ormai classico Vela Day.

Due giorni di porte aperte a chiunque, giovani e meno giovani che vogliano provare del tutto gratuitamente l’emozione di andare in barca a vela ed in wind surf.

Il Circolo Nautico metterà a disposizione il suo Staff di Istruttori e tutti i suoi mezzi.

Le Squadre Agonistiche del Circolo sono già in pieno allenamento dal 18 maggio e si preparano alla ripresa delle regate la prima delle quali sarà organizzata proprio a Loano l’undici e dodici luglio e aperta alle classi giovanili 420 e L’Equipe e per la quale è già sicura una grossa partecipazione di concorrenti.

Pubblicità

Loano Christmas.

Sabato 23 e domenica 24 novembre a Loano si terrà l’inaugurazione del mercatino di Natale giunto alla nona edizione. Quest’anno l’iniziativa prende il nome di“Loano Christmas” e come di consueto inaugura la rassegna di eventi che animerà la città di Loano per tutto il periodo dell’avvento e delle feste. 

Il mercatino, come gli scorsi anni, si trova all’interno dei Giardini San Josemaria Escrivà dove è stato ricreato un vero e proprio villaggio natalizio in stile nord-europeo abbellito dalle decorazioni artigianali realizzate dai volontari del Centro Culturale Polivalente. 

Nelle casette di legno potrete trovare numerose idee per i vostri regali: articoli natalizi fatti a mano, candele, giocattoli da collezione, calendari personalizzati con Babbo Natale, bijoux, oggettistica artigianale e prodotti gastronomici locali. Inoltre durante lo shopping potrete gustare tante golose proposte di street-food. 

Babbo Natale attenderà i bambini nella sua accogliente casetta per fare una foto con loro e per raccogliere le letterine. Sotto un albero incantato, un elfo trucca-bimbi giocherà con i più piccini. Al centro della vasca della fontana una scintillante slitta di Babbo Natale sarà a disposizione di chiunque desideri farsi un “selfie” grazie alla postazione gratuita appositamente allestita. 

Il mercatino inoltre offrirà un programma di intrattenimento per tutta la famiglia, tra cui eventi musicali e animazioni per i più piccini. Inoltre quest’anno sarà possibile fare un “viaggio virtuale” nel fantastico mondo di Babbo Natale utilizzando visori di ultima generazione. 

Di seguito vi segnaliamo solo alcuni tra i numerosi appuntamenti che troverete pubblicati sulla pagina Facebook “Loano Christmas”. 

Giovedì 26 dicembre il laboratorio “Un grazie a Babbo Natale”. Venerdì 27 dicembre gli allievi l’associazione Modern Jazz Dance di Teo Chirico saranno protagonisti di un saggio di canto. Sabato 28 dicembre l’animazione per bambini a cura di Vecchia Loano e domenica 29 un pomeriggio sportivo a cura di Overland Sport e Decathlon.

Il 1^ gennaio l’animazione per bimbi sarà a cura del Centro Arti Marziali, mentre domenica 2 gennaio sarà protagonista il Mago Taz. L’ultimo appuntamento sarà lunedì 6 gennaio con l’animazione e l’elezione di “Miss Befana 2020” .

Il villaggio resterà aperto anche nei giorni 30 novembre e 1 dicembre, da venerdì 6 a domenica 8 dicembre, sabato 14 e domenica 15 dicembre e dal 20 dicembre al 6 gennaio 2020 dalle 15 alle 19.

Festa delle Basüe + Spettacolo Pirotecnico.

Le Streghe son tornate…

Martedì 13 agosto si svolgerà a Loano la 25^ edizione della celebre “Festa delle Basüe” promossa dall’assessorato a turismo e alla cultura del Comune di #Loano e organizzata dall’Associazione Centro Culturale Polivalente di Loano in collaborazione con Ascom. Oltre quattrocento figuranti faranno rivivere l’epoca della caccia alle streghe che per alcuni secoli ha attraversato l’Europa, con la persecuzione di donne sospettate di compiere atti di magia quali sortilegi, malefici, fatture e legamenti.

A ricreare l’atmosfera di quel tempo passato saranno i giochi di fuoco di abili giocolieri che a partire dalle 21 in piazza Italia daranno vita ad un “sabba infuocato” e si sfideranno tra una moltitudine di fiamme, accompagnati dalle sonorità medievali suonate dal vivo. La musica accompagnerà anche il “sabba delle streghe”, interpretato con originali coreografie dalle ballerine della scuola civica “Attimo Danza” di Lorella Brondo.

Il rullare dei tamburi annuncerà il processo e la condanna per stregoneria. La strega, incatenata e posta nella gabbia, sarà condotta al rogo dall’austero Torquemada con il seguito di armigeri, inquisitori, nobili e popolani. Il corteo, che prenderà il via alle 22 e attraverserà le vie del centro, sarà arricchito dalla presenza di un fantasioso carosello di personaggi sui trampoli e da gruppi di streghe che danzeranno a ritmi incalzanti.

Ad aprire la sfilata saranno il Sole e la Luna con scintillanti abiti e la Grande Strega del vento. Dietro di loro sacerdotesse, satelliti e stelle. Poi toccherà a tamburini, chiarine e sbandieratori e creature magiche del bosco. Accanto agli artisti di strada, protagonisti della sfilata storica saranno i turisti e i residenti di ogni età, che avranno l’opportunità di indossare costumi e acconciature per trasformarsi in streghe, maghi e diavoletti.

Gli abiti, che ogni anno nascono dalla fantasia di Giovina Mannelli, ideatrice della festa, possiedono una qualità sartoriale unica per la caratteristica lavorazione a mano, per la ricercatezza delle finiture realizzate da team di sarte volontarie. Giovina Mannelli e Loredana Icardo guideranno la regia della manifestazione.

Il corteo percorrerà il centro storico, il lungomare, e alle 23 raggiungerà la spiaggia sotto il molo Francheville dove la strega sarà bruciata.

Alla stessa ora nel cielo si alzeranno le luci e gli scoppiettii dello spettacolo pirotecnico. Creazioni originali con forme a fontana, a sfera e ad effetto pioggia si incroceranno nel cielo formando un magico gioco di luci colorate, una scoppiettante scenografia che creerà un’atmosfera avvolgente. Luce, forma, colore e ritmo comporranno uno spettacolo originale e unico.

Prima e dopo la sfilata in centro si potranno trovare tante “degustazioni diaboliche”.

CarnevaLöa Febbraio 2018.

CarnevaLöa, in migliaia sul lungomare per la sfilata dei carri del Palio dei Comuni.

Il CarnevaLöa è organizzato da Vecchia Loano con il patrocinio ed il contributo dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune.

Il CarnevaLöa torna a far registrare il tutto esaurito. Questo pomeriggio migliaia di persone si sono radunate sul lungomare di Loano per seguire la seconda ed ultima sfilata dei carri allegorici della 27^ edizione del carnevale loanese.

Dopo il Palio dei Borghi della scorsa settimana, si è tenuto il Palio dei Comuni. A sfilare sul lungomare loanese e a contendersi la vittoria sono stati i carri allegorici realizzati dai maestri della cartapesta dei comuni rivieraschi e dell’entroterra che hanno aderito alla manifestazione: Viva la Foca (da Bardino Vecchio), Adriano Celentano (Borghetto Santo Spirito), I Pescatori di Varazze (Varazze), Pacman (Ceriale), Ecomondo (Ortovero).

A sfilare (fuori concorso) anche il vincitore del Palio dei Borghi, cioè “Il vascello fantasma” di piazza Rocca, e tutti gli altri carri che si sono sfidati domenica scorsa: Super Mario Bros (realizzato dai Matetti Burdelluzi), Wonder Woman (Borgo di Dentro), Antichi Romani (Meceti), Frozen (Maina de Loa), I Trolls (Prigliani). Ad aprire la festosa parata sul lungomare sono stati il carro della Torre dell’Orologio (a cura dell’associazione Vecchia Loano) con le maschere loanesi U Beciancìn, Puè Peppin e Capitan Fracassa, ed il carro delle scuole Rossello di Loano dedicato a tutti i bambini. La giuria ècomposta da esperti rappresentanti dei carnevali liguri.

Nello corso del pomeriggio anche un nuovo appuntamento con la “Sagra della Frittella” a cura della Confraternita dei Bianchi di Loano.

Guarda: fotogallery

Marco Massini in concerto a Loano.

Marco Masini sarà ospite della stagione musicale loanese il 16 agosto. L’artista, presente sulla scena musicale italiana da oltre venticinque anni, presenterà nel tour estivo il suo nuovo album di inediti intitolato come il brano portato all’ultimo festival di Sanremo “Spostato di un secondo”.

marco-massini_1

A distanza di 24 anni il vincitore del Festival di Sanremo 2010 torna ad esibirsi in concerto a Loano, era infatti il 14 luglio 1993 quando un giovanissimo Masini si esibiva sul palco della Maxidiscoteca Ai Pozzi, durante una trittico di serate che prevedevano oltre a Masini il concerto di Laura Pausini e Roberto Vecchioni.

Vendita e prevendita biglietti per gli spettacoli:

Circuito Ticket One (on-line su http://www.ticketone.it ed in tutti i punti vendita affiliati)

Lollipop dischi – Via Garibaldi 64, Loano.

Aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30; d’estate anche in orario 21-23;   Tel. 019/675488 oppure 339/3265115

 

marco-massini

Marco Massini in concerto:

: GIARDINO DEL PRINCIPE PIAZZA ITALIA, LOANO, SV, ITALIA

 INIZIO ORE 21.00 – FINE ORE 23.00

Hotel Claudia Loano. Aria di vacanza.

Nella cittadina di Loano, nello splendido clima della riviera ligure di ponente trovate l’albergo “ Claudia Loano”, facilmente raggiungibile sia in auto che in treno.

L’Hotel Claudia a Loano è una accogliente struttura a conduzione famigliare posizionata a soli 30 mt. dal mare e dalla passeggiata e ad appena 100 mt. dal centro. La sistemazione ideale per trascorrere un piacevole e rilassante soggiorno al mare , gustando delle squisite ricette del nostro cuoco e godendo di una ampia scelta di stabilimenti balneari ( anche convenzionati), tutti ben attrezzati, dove abbronzarsi al caldo sole estivo.

hotelclaudia_mail (9 di 100).jpg

Le camere, tutte con servizio igienico interno, sono altre sì dotate di: TV Led a colori, Telefono diretto, phone, set cortesia, Wi-Fi gratis in tutta la struttura e la maggior parte con balconi sia vista mare che vista montagna.

 

Completano la struttura una sala TV, una sala Bar, sala ristorante e dehors dove trascorrere dei veri e propri momenti di relax.

Abbondante colazione a buffet dolce e salato (croissant, caffè, cappuccino, pane, yogurt, cereali, frutta fresca, crackers, uova, biscotti fatti in casa e tanto altro), mentre su richiesta è possibile consumare la colazione in camera. In orari diversi potrete invece rilassarvi usufruendo dei servizi direttamente al nostro bar con caffetteria espressa, bevande varie, ecc.

A tavola si possono gustare giornalmente menu di pesce e di carne a volontà curati dal nostro cuoco ed arricchiti dai delicati sapori mediterranei.

La tua vacanza non è poi così lontana, viene da noi a godere di mare, sole e relax nella Riviera Ligure !

Loano non solo mare. La vacanza che ti manca !!!

 

 

http://www.hotelclaudialoano.it

Tel. 019 668853

info@hotelclaudialoano.it

Workshop e Trekking fotografico – Loano Outdoor.

Esalta l’unicità del paesaggio di Loano con le tue fotografie! Che tu sia un professionista o un amatore, il 27 maggio non perdere il contest #Loanoutdoor


 Il miglior scatto di ciascun partecipante verrà stampato ed esposto a Palazzo Doria.

Per ulteriori info su come registrarsi gratuitamente al Workshop e Trekking fotografico – Loano Outdoor  Clicca qui

Manifestazioni del fine settimana a Loano

Nel fine settimana, a Loano, il calendario delle manifestazioni, promosse dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano propone una golosa degustazione sul lungomare e una escursione nel vicino entroterra.

Sabato 29 e domenica 30 aprile, sul lungomare, nei pressi della Casetta dei Lavoratori del Mare, dalle ore 14.30 e per tutto il pomeriggio, si potranno assaporare i golosi bomboloni fritti e ripieni di creme. L’iniziativa sarà organizzata dalla Pro Loco di Loano.

sagra del bombolone

Domenica 30 aprile si potrà partecipare alla gita escursionistica organizzata dalla sezione loanese del CAI. Il percorso scelto per la gita domenicale sarà l’Anello della Val Gargassa, nel Parco del Beigua.

Val gargassa
L’escursione porterà alla scoperta di un paesaggio inaspettato, un canyon di rocce formatesi sul fondo di due oceani in epoche geologiche molto antiche.
Un chilometro circa di gole, anse, cascatelle, massi e pareti a strapiombo sul torrente (Il Gargassa). L’ambiente singolare offrirà l’opportunità di ammirare particolari varietà botaniche legate alla composizione chimica del terreno. A metà del percorso si incontrerà una sorgente sulfurea.
A fare da guida sarà l’accompagnatore di escursionismo del CAI di Loano Franco Moreno.
L’escursione vedrà la presenza della geologa loanese Luana Isella, che nel corso della camminata offrirà informazioni sulla formazione e composizione del territorio attraversato.

Per la partecipazione alle attività di non soci CAI è richiesta la sottoscrizione dell’assicurazione infortuni e soccorso alpino, da richiedere al referente (cell. 347.75.56.157) entro le ore 12.00 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa.

Cosa fare a Loano. Loano e dintorni da visitare.

Belle spiagge, clima mite e un entroterra ricco di storia: una meta ideale per una vacanza.

Riviera di Ponente

Se vi piace la vacanza dove ogni comfort è a portata di mano, i bambini hanno a disposizione belle spiagge e parchi giochi ed è possibile praticare tanti sport all’aria aperta, il Loanese è la zona che fa per voi.

Relax nei tanti stabilimenti balneari sul lungomare, passeggiate per le botteghe del centro tra prodotti tipici e artigianato: a Loano e Pietra Ligure non manca proprio nulla.

Grotte di Toirano

Nell’immediato entroterra spicca Toirano, con le famosissime grotte preistoriche. Oppure visitate un paese fantasma: Balestrino, dal fascino tutto particolare.

balestrino.pg