Eventi di Estate al Giardino del Principe a Loano.

 

 

Giardino del Principe – Eventi estivi 2018

dream giardino del principe

Tanti gli eventi in programma nei mesi estivi, con un’offerta di spettacolo variegata, in grado di soddisfare i gusti di grandi e piccini e, soprattutto, di far sognare…

Da qui il nome della rassegna “DREAMS FESTIVAL” che, tra luglio ed agosto, vedrà esibirsi sul palco del Giardino del Principe artisti di caratura nazionale ed internazionale.

https://www.facebook.com/pg/GiardinoDelPrincipeDreamsFestival/events/

Pubblicità

Le grotte di Borgio Verezzi tra le “imperdibili d’Europa”

GrotteBorgio-Verezzi

Le Grotte di Borgio Verezzi tra le “cavità imperdibili d’Europa da vedere e da vivere”, secondo la classifica di Hundredrooms (comparatore online di alloggi turistici), che ha realizzato una rassegna sulle cavità naturali presenti nel Vecchio Continente e sempre più fonte di attrazione turistica.

Oggi le grotte, per il loro valore naturalistico e storico-culturale, rappresentano un importante fulcro di attrazione turistica in Italia e nel mondo. Secondo l’Associazione Grotte Turistiche Italiane, il turismo speleologico attira nel Belpaese un milione e mezzo di visitatori ogni anno e genera un fatturato di 25 milioni di euro. Hundredrooms ha per questo scelto alcune grotte spettacolari e imperdibili d’Europa. In alcune di esse si può anche pernottare.

grotte.jpg

grotte1.jpg

Notte Bianca Loano 2018

 

L'immagine può contenere: testo

A Loano è ormai tutto pronto per l’edizione 2018 della “Notte in Bianco”, la lunga maratona di divertimento promossa dall’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano in collaborazione con Ascom e Dimensione Eventi.

La notte bianca con cui da dieci anni Loano saluta l’inizio dell’estate è in programma per sabato 23 giugno. A partire dal pomeriggio, le strade, le piazze ed il lungomare della città dei Doria saranno animate da concerti di musica dal vivo e dj-set. Elemento portante della manifestazione saranno gli esercizi commerciali ed i locali, che resteranno aperti fino a tarda sera ed offriranno a tutti originali punti di degustazione.

loano-notte-bianca-1

Fino a notte fonda la città sarà animata da concerti, degustazioni e tante occasioni di shopping per una manifestazione che ormai è entrata a far parte del Dna dei loanesi e dei nostri ospiti. Come accade ormai da anni, la nostra ‘Notte in Bianco’ inaugura la stagione di grandi eventi che caratterizza il ‘villaggio turistico Loano’ e che offre tanti momenti di intrattenimento per tutti i gusti e per ogni tipo di pubblico, dai giovani alle famiglie. Insomma, la ‘Notte in Bianco’ è l’evento con cui Loano dimostra tutta la propria capacità attrattiva.
Come ogni anno, a farla da padrone sarà la musica, con più di venti concerti ed esibizioni di gruppi rock, cover band, gruppi jazz, dj-set in diversi punti della città: in piazza Eroi di Nassiriya si esibiranno i “Drops of Chocolates”; presso il Class Cafè ci saranno i “D-Sparsi”; dal Vittorino la farà da padrone il rock d’autore dei “Bon Jovi Tribute Revolution” e dei “Guns’n’Roses European Tribute”; di fronte all’Oliver’s Pub ci saranno i “4 Real”, mentre in Orto Maccagli è in programma il concerto dei “Libero Arbitrio”. Di fronte al Mamita si esibiranno “Gianni e i Rompipelli” mentre davanti al Bar Rino animerà la serata la “Slot Machine Band”. Nei pressi della Fontana Chersicla esibizione dei “Missing Ink”.

In via Stella davanti alla gelateria Dolci Melodie i ritmi di “Locura Latina” ed il concerto dei “Vespusurdu”. In via Cavour, nei pressi della torrefazione Rikoff, concerto di “Tinto Deverano e lo Spazio”. In piazza del Pozzo concerto dei “Ginez e il Bulbo della Ventola”. In piazza Palestro ci saranno i “Recovered Insanity Rock”. In piazza Rocca si potranno ascoltare i successi di Lucio Battisti con la tribute band “Emozioni in Canzoni” mentre in via Garibaldi ci sarà il “Simona Briozzo Acustic Trio” e i “Ni.Co”. In via Ghilini esibizione del “Premiato Cotonificio” e in piazza Massena concerto dei “Chimera”. In centro, tra corso Europa, via Cesarea, via Cavour, via Boragine ed i Caruggetti Orbi, concerto itinerante della “Sbanday Street Band” e dei “Tribal Delight”. Al Bar Coco in via Pascoli i ritmi travolgenti dei “Lambertz”.

Imperdibile, a partire dalle 22.30, il grande concerto gratuito in piazza Italia, che quest’anno vedrà salire sul palco la band degli Stadio.

notte bianca.jpg

#nottebianca #divertimento #loano

 

Loano: metà turistica per le vacanze estive e non solo.

Il mare a Loano, una splendida cornice da admirare sopratutto nei caldi colori dei mesi estivi ma non solo, visto che questa bellissima cittadina gode di una discreta affluenza anche nei restanti mesi dell’anno.

loano per la famiglia

Parrebbe riduttivo pensare a Loano come una località prettamente balneare. Di sicuro, chi sceglie questa cittadina come meta per le proprie vacanze, lo fa, in primis, per godere della sua lunga costa e del suo invidiabile mare, per il suo clima e per le sue bellezze paesaggistiche

La città di Loano, sviluppatassi maggiormente, intorno al borgo sulla costa, conserva le caratteristiche case allineate sul mare “ palazzata ” e il “ caruggio ”, ovvero il centro storico con i suoi vicoli che si intrecciano e si aprono su piccole piazze.
La cittadina, che possiede svariate e moderne strutture ricettive, offre ai turisti, oltre alla vasta spiaggia una passeggiata a mare con stupende palme caratteristiche della Riviera Ligure, estesi giardini e un attrezzato porto turistico;  punto di riferimento per gli appassionati di vela, motonautica e surf e una preziosa base di partenza per itinerari nautici affascinanti.

Dotata di notevoli impianti sportivi, come il Palazzetto dello Sport, piscina olimpionica all’aperto, palestre, campi da tennis, campi da calcio, campo da bocce, ecc. –  ha la possibilità di ospitare manifestazioni di rilievo nazionale ed internazionale. Inoltre, in ogni periodo dell’anno la città di Loano offre ai suoi ospiti, grazie al intervento diretto dell’ Amministrazione Comunale e all’indispensabile supporto delle associazioni e delle categorie economiche, un ricco calendario di iniziative culturali e di intrattenimento di rilevanza nazionale ed internazionale.
Sulla spiaggia che si affaccia sull’azzurro Mar Ligure, Loano esprime al meglio la sua vocazione turistica, un mondo operante in armonia con la natura vitale del mare. Un profondo legame quello con il mare, che affonda le radici in una tradizione marinara che lega la crescita della città all’attività dei cantieri navali, dei pescatori, dei marinai.
Loano salvaguarda l’ambiente marino con la barriera artificiale, importante opera a livello Europeo, che favorisce il ripopolamento della flora e della fauna marina.
Mare protetto ma anche spiagge più lunghe, grazie ad opere sommerse parallele alla costa che contengono i ripascimenti artificiali realizzati di recente e che contribuiscono ad ampliare il litorale.

Allora…,  perchè scegliere Loano ?

Giusto perchè, oltre ad offrire belleza naturale e delizie enogastronomiche tutte da scoprire, si conferma come un luogo di villeggiatura ideale sia per le vacanze estive ma altresì per i soggiorni invernali.

   Stanco della solita routine ?  Vieni all’Hotel Claudia a godere di la tua vacanza al mare !

Per info e prenotazione  clicca qui

Hotel Claudia Loano 

Via Genova, 44.  17025  Loano (SV)Tel. 019 668853  / info@hotelclaudialoano.it

CarnevaLöa Febbraio 2018.

CarnevaLöa, in migliaia sul lungomare per la sfilata dei carri del Palio dei Comuni.

Il CarnevaLöa è organizzato da Vecchia Loano con il patrocinio ed il contributo dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune.

Il CarnevaLöa torna a far registrare il tutto esaurito. Questo pomeriggio migliaia di persone si sono radunate sul lungomare di Loano per seguire la seconda ed ultima sfilata dei carri allegorici della 27^ edizione del carnevale loanese.

Dopo il Palio dei Borghi della scorsa settimana, si è tenuto il Palio dei Comuni. A sfilare sul lungomare loanese e a contendersi la vittoria sono stati i carri allegorici realizzati dai maestri della cartapesta dei comuni rivieraschi e dell’entroterra che hanno aderito alla manifestazione: Viva la Foca (da Bardino Vecchio), Adriano Celentano (Borghetto Santo Spirito), I Pescatori di Varazze (Varazze), Pacman (Ceriale), Ecomondo (Ortovero).

A sfilare (fuori concorso) anche il vincitore del Palio dei Borghi, cioè “Il vascello fantasma” di piazza Rocca, e tutti gli altri carri che si sono sfidati domenica scorsa: Super Mario Bros (realizzato dai Matetti Burdelluzi), Wonder Woman (Borgo di Dentro), Antichi Romani (Meceti), Frozen (Maina de Loa), I Trolls (Prigliani). Ad aprire la festosa parata sul lungomare sono stati il carro della Torre dell’Orologio (a cura dell’associazione Vecchia Loano) con le maschere loanesi U Beciancìn, Puè Peppin e Capitan Fracassa, ed il carro delle scuole Rossello di Loano dedicato a tutti i bambini. La giuria ècomposta da esperti rappresentanti dei carnevali liguri.

Nello corso del pomeriggio anche un nuovo appuntamento con la “Sagra della Frittella” a cura della Confraternita dei Bianchi di Loano.

Guarda: fotogallery

Fabrizio Moro in concerto a Loano.

Il #PaceLiveTour2017 di Fabrizio Moro questa estate sbarca nella Riviera Ligure: sabato 5 agosto Fabrizio si esibirà infatti nella caratteristica location dell’arena estiva Giardino del Principe di Loano, in occasione del Giardino Del Principe Dreams Festival.Biglietti ancora disponibili su TicketOne, nel negozio di dischi Lollipop di Icardo Loredana e al botteghino!

Loano per le tue vacanze nella Riviera ligure.

La Liguria disegna una grande mezzaluna dal profilo dorato, interrotto qua e là da scogliere e calette sassose, immersa nel blu intenso di un Mediterraneo cristallino. Nell’entroterra il profilo della regione è ricalcato dall’andamento delle montagne, che formano un arco imponente perfetto per schermare i venti: ai piedi dei rilievi, di cui il Monte Carmo costituisce la vetta più alta, si colloca il comune ligure di Loano, con i suoi 12 mila abitanti e le sue casette suggestive di pescatori.

 
Il clima della zona, in effetti, la rende ideale per le vacanze estive ma anche per le esplorazioni primaverili e autunnali, grazie alle temperature sempre miti e al sole generoso dell’ambiente mediterraneo. I valori medi del mese più freddo, gennaio, vanno da un minimo di 1°C a un massimo di 12°C, mentre in luglio e agosto si va dai 16°C ai 29°C. Le precipitazioni, scarse nella stagione estiva, si concentrano in autunno e specialmente in ottobre, quando cadono in media 106 mm di pioggia.
Anche per merito di queste condizioni paradisiache, Loano è oggi una delle mete turistiche e balneari più amate della Liguria, con stabilimenti balneari moderni ma inseriti nel paesaggio con armonia ed equilibrio, senza alterare la bellezza del litorale e garantendo allo stesso tempo i migliori servizi. L’acqua del Mar Ligure, che accarezza arenili ampi e calette frastagliate, è limpida e cristallina, illuminata dai bagliori dei pesci che guizzano sotto la superficie. La cittadina è da sempre fortemente legata al suo mare, infatti ancora oggi ci sono in paese molti pescatori che ogni sera, nella bella stagione, consegnano il loro fresco bottino ai ristoranti del lungomare, per la gioia dei turisti più golosi.


Per salvaguardare l’ambiente marino è stata creata a Loano, a breve distanza dalla linea costiera, una barriera artificiale che contribuisce a mantenere le condizioni geologiche ideali, adatte al ripopolamento della flora e della fauna marine. In questo modo le spiagge risultano anche più sicure, essendo protette dalle mareggiate, e la cura con cui è stato allestito il lungomare fa il resto: qui le palme e le aiuole variopinte fanno venire voglia di passeggiare, inspirando a pieni polmoni l’aria fresca e salata di Loano.

Anche il centro storico del paese ha qualche piccolo gioiello da offrire, testimone della lunga storia locale. Da vedere il Duomo prepositurale di San Giovanni Battista, eretto tra il 1633 e il 1638, a pianta decagonale con una imponente cupola a spicchi, sormontata dalla statua del patrono. Custode di numerose opere d’arte, in particolare alcune belle tele seicentesche, la chiesa vanta una “Crocifissione” del Borzone e un “San Sebastiano” di Orazio de Ferrari.

Interessante anche il monastero e complesso del Convento di Monte Carmelo, fondato nei primi anni del XVII secolo e composto da una bella chiesa, il convento, il chiostro, una torre difensiva e il maestoso palazzo principesco. La chiesa è a pianta basilicale, e contiene alcuni quadri del Cinquecento e del seicento, mentre nella cripta del convento si conservano numerose tombe della famiglia Doria.
Tra gli edifici a carattere civile vale la pena di visitare il Palazzo Doria, attuale sede municipale, costruito nel corso del XVI secolo. Prima di entrare si attraversano un loggiato affrescato e un portale cinquecentesco, e all’interno si può ammirare l’elegante pavimento a mosaico realizzato nel III secolo, recuperato nella zona durante una campagna di scavi.
Da vedere anche il Palazzo del Comandante del 1606, la Torre pentagonale di inizio Seicento collegata da un ballatoio al Palazzo Doria, l’antica Porta di Passorino e il maestoso Castello, fondato dai vescovi di Albenga nel Medioevo e ampliato dai Doria nel 1602. Ma rilassarsi sulla spiaggia e ammirare i monumenti del centro non è sufficiente per conoscere davvero a fondo Loano e le sue tradizioni: prima di terminare il proprio soggiorno vale la pena, se ce n’è la possibilità, di partecipare a una delle manifestazioni che vengono organizzate in paese nell’arco dell’anno.

Tra gli appuntamenti più attesi ci sono la Festa Patronale di San Giovanni Battista del 24 giugno, Festa della Nostra Signora della Visitazione del 2 luglio, il Carnevale di Loano, la Festa del Mare con la Musciolata del terzo fine settimana di luglio, la Festa delle Basure di metà agosto e la Festa del SS. Nome di Maria del 12 settembre. Nel periodo natalizio da non perdere il tipico Villaggio Magie di Natale.


Raggiungere Loano non è difficile grazie alle efficienti vie di comunicazione della zona e a la sua vicinanza ad alcune importanti città della Liguria. Chi viaggia in auto deve percorrere la autostrada A10 Genova-Ventimiglia e uscire al casello di Pietra Ligure, per poi seguire le indicazioni, mentre chi usa il treno trova la stazione di Loano lungo la linea Genova-Ventimiglia. Li aeroporti più vicini sono quelli di Nizza, Genova e Villanova di Albenga.

 

Per offerte e preventivi personalizzati su soggiorno in albergo a Loano consultate il nostro sito senza impegno !

prenota ora

http://www.hotelclaudialoano.it

info@hotelclaudialoano.it
Tel. 019 668853
Via Genova,44. Loano (SV)

 

   Vivi la tua vacanza al mare in Liguria !

 

Manifestazione ed eventi a Loano. Maggio 2017.

Calendario Manifestazioni promosse dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano per il mese di maggio 2017.

GIOVEDÌ 4 MAGGIO 2017

  • ore 8.30, Piazza Valerga

monte alto

LOANO NON SOLO MARE – ESCURSIONI GUIDATE: MONTE ALTO (M. 962)

Itinerario: Quiliano • Rocche bianche • Sent. La Rocca • M. Alto • S. Giacomo • R. Bianche

Club Alpino Italiano sezione di Loano in collaborazione con il Gruppo La Rocca di Quiliano

  • ore 19.00, Civica Biblioteca, Palazzo Kursaal

 

PROIEZIONE FILM IN LINGUA FRANCESE

per associati e partecipanti al corso di lingua francese

Comitato Gemellaggio Loano-Francheville

VENERDÌ 5/DOMENICA 14 MAGGIO 2017

Tennis Club Loano, Via Aurelia 66

TORNEO LIMITATO 3.1

Tennis Club Loano

SABATO 6 MAGGIO 2017

  • ore 16.00, Biblioteca Civica, Palazzo Kursaal, corso Roma

CONFERENZA UNITRE: “IL TEMPO” a cura di Giovanni Ghiso

  • ore 17.00, Libreria Mondadori Bookstore, Via Garibaldi 150, Loano

LA PRIMAVERA DEI LIBRI”

primavera dei libri

Thomas Pistoia presenta il suo ultimo libro “La leggenda del Burqa” (2016 Ofelia Editrice)

Mondadori Book Store Loano

DOMENICA 7 MAGGIO 2017

  • ore 7.00 – Piazzetta CAI

ESCURSIONE GUFETTI: MONTE ARMETTA (M. 1744)

escursione per i più piccoli, tra mare e cielo, immersa nei profumi della macchia mediterranea

Club Alpino Italiano sezione di Loano

  • ore 8.00/11.30, Piazza Italia

IN 500 PER LA C.R.I.

raduno fiat 500-2

Raduno d’auto d’epoca

Fiat 500 Club Italia

MARTEDÌ 9 MAGGIO 2017

ore 21.00, Torre Pentagonale, Viale Libia

SERATA DEL SOCIO: “IL SEGRETO DELLE MONTAGNE”

proiezione fotografica dell’escursionista piemontese Gianfranco Suda

curata dagli Amici del sito Cuneo Trekking Club Alpino Italiano sezione di Loano

GIOVEDÌ 11 MAGGIO 2017

ore 7.30, Piazza Valerga

LOANO NON SOLO MARE – ESCURSIONI GUIDATE: TREKKING SEMI URBANO A SAVIGLIANO

Partenza in bus Club Alpino Italiano sezione di Loano

SABATO 13/DOMENICA 21 MAGGIO 2017

Palazzo Doria, Sala Mosaico

MOSTRA DI CERAMICA

Associazione A.V.E.C.

SABATO 13 MAGGIO 2017

  • ore 21.00, Palazzo Kursaal, Biblioteca Civica

DISCHI VOLANTI, INCONTRI RAVVICINATI CON… DISCHI, LIBRI, PAROLE E SUONI 10^ed

INCONTRO CON DIODATO

Presentazione dell’album “Cosa siamo diventati” (2017, Carosello Records)

Conduce il giornalista musicale John Vignola. Associazione Compagnia dei Curiosi

SABATO 13/DOMENICA 14 MAGGIO 2017

loano-meeting-nuoto

  • Palazzetto dello Sport, Piscina, Via Matteotti

XXII° MEETING DI NUOTO CITTÀ DI LOANO

ASD Doria Nuoto 2000 Loano

  • ore 10/20.00, Lungomare, Casetta Lavoratori del Mare

FESTA DELLA TORTA LIGURE

torta ligure

Associazione Vecchia Loano

DOMENICA 14 MAGGIO 2017

  • ore 8/20 – Portici Corso Europa

MERCATINO ANTIQUARI DI LOANO

mercatino antiquariato e collezionismo. Associazione E20 Free

  • ore 16.00 – Biblioteca Civica, Palazzo Kursaal, corso Roma

CONFERENZA UNITRE

Incontro con l’autore don Gabriele Corini

UNITRE Loano

GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2017

  • ore 8.00, Piazza Valerga

LOANO NON SOLO MARE – ESCURSIONI GUIDATE: LAGHI DEL GORZENTE CAMPOMORONE (M. 916)

Itinerario: Prou Renè • Lago Bruno e Lungo • Bric Nasciu • AVML • Passo del leone • P. Renè

Club Alpino Italiano sezione di Loano

  • ore 9.00, Istituto Falcone

CRASH-TEST SIMULATION

lezione spettacolo con Crasch-test, simulatore di ribaltamento in incidente stradale e attività di prevenzione

GIOVEDÌ 18/DOMENICA 21 MAGGIO 2017

Palazzetto dello Sport, Piscina, Via Matteotti

CAMPIONATI ITALIANI DI BASKET FISDIR

atleti con disabilità intellettiva relazionale

S.S.D. Formidabile a r.l.

VENERDÌ 19/DOMENICA 28 MAGGIO 2017

Tennis Club Loano, Via Aurelia 66

TORNEO MACROAREA UNDER 10/12/14/16

maschile e femminile

Tennis Club Loano

SABATO 20 MAGGIO 2017

  • ore 16.30, Piazza Italia (in caso di pioggia si svolgerà in Palazzo Doria)

FESTA RINASCIMENTALE

festa rinascimentale

DOMENICA 21 MAGGIO 2017

  • ore 7.00 – Piazzetta CAI

GITA ESCURSIONISTICA

Itinerario: Monte Grammondo (M.137)

Club Alpino Italiano sezione di Loano

GIOVEDÌ 25 MAGGIO 2017

  • ore 8.00, Piazza Valerga

LOANO NON SOLO MARE – ESCURSIONI GUIDATE: ALPE DI BAUDO CARPASIO (M. 1326)

Itinerario: Toirano • Ca du Prau • S.Pietro • San Pietrino • Toirano.

Club Alpino Italiano sezione di Loano

  • ore 21.00, sede Pro Loco Loano, Marina di Loano

INCONTRO CON L’AUTORE

Presentazione del libro “Il garofano di sabbia” di Maria Scarfi Cirone

Pro Loco Loano

GIOVEDÌ 25/DOMENICA 28 MAGGIO 2017

Bocciodromo Via Alba, Campi Tennis Via Aurelia 66

10° TROFEO CRAL TORINO BOCCE E TENNIS

bocce e tennis

Comitato Interaziendale CRAL Torino

SABATO 27 MAGGIO 2017

LOANO OUTDOOR

  • ore 16.00 – Biblioteca Civica, Palazzo Kursaal, corso Roma

CONFERENZA UNITRE

Presentazione del libro “Echi di un fallimento, Banca M. Garibaldi & C. Economia Finanza Territorio” (Editore: Philobiblon Ventimiglia) di Enzo Ferrari

UNITRE Loano

DOMENICA 28 MAGGIO 2017

  • Palasport Guzzetti, Via Foscolo e Campo Esterno

TAPPA TOUR MARCANTONIO SCIPIONE

torneo di mini volley

A.S.D. San Pio X Pallavolo

  • ore 7.00 – Piazzetta CAI

GITA ESCURSIONISTICA

Itinerario: area naturalistica di Rio Parasacco

Club Alpino Italiano sezione di Loano

DOMENICA 28 MAGGIO/DOMENICA 9 GIUGNO 2017

Palazzo Doria, Sala Mosaico

MOSTRA D’ARTE CONCETTUALE “ABOUT LOVE”

a cura di Emanuela Bosco

MERCOLEDÌ 31 MAGGIO 2017

ore 20.00/23.00, Giardino del Principe

SAGGIO FINE ANNO SCOLASTICO “NOVECENTO”

Scuole Valerga Tempo Pieno

Cosa fare a Loano. Loano e dintorni da visitare.

Belle spiagge, clima mite e un entroterra ricco di storia: una meta ideale per una vacanza.

Riviera di Ponente

Se vi piace la vacanza dove ogni comfort è a portata di mano, i bambini hanno a disposizione belle spiagge e parchi giochi ed è possibile praticare tanti sport all’aria aperta, il Loanese è la zona che fa per voi.

Relax nei tanti stabilimenti balneari sul lungomare, passeggiate per le botteghe del centro tra prodotti tipici e artigianato: a Loano e Pietra Ligure non manca proprio nulla.

Grotte di Toirano

Nell’immediato entroterra spicca Toirano, con le famosissime grotte preistoriche. Oppure visitate un paese fantasma: Balestrino, dal fascino tutto particolare.

balestrino.pg