rievocazione napoleonica1

Loano si prepara ad accogliere Napoleone Bonaparte. Tra l’8 e il 10 aprile 2016, infatti, a Loano giungeranno i più rappresentativi gruppi europei di Re-enactment per celebrare il 220^ anniversario del “passaggio del giovane Generale Bonaparte” in Liguria avvenuto nel 1796.

Nello stemma della Provincia di Savona c’è il mare, elemento imprescindibile del territorio ligure, ma la storia napoleonica di questa striscia di terra è stata recitata più tra le sue alture, teatro delle battaglie che hanno segnato l’ascesa militare del futuro Imperatore: Napoleone.

Tutto ebbe inizio con la “Battaglia di Loano” nel novembre del 1795, che vide la vittoria delle Armate Rivoluzionarie Francesi sulle Armate Imperiali Austriache e Reali Sarde.

rievocazione napoleonica2

L’avvenimento storico ha visto contrapposte da una parte l’Armata d’Italiana guidata dal giovane Generale Bonaparte, appena ordinato comandante dell’armata francese, e dall’altra le Armate Imperiali Austriache (Armata di Lombardia) e le Armate Reali Sarde che si erano attestate sul fronte della Valle Bormida.

La vicenda storica sarà ricordata nelle tre giornate della manifestazione attraverso la ricostruzione degli scontri armati.
L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Loano e organizzata dalla 51eme Demi Brigade de Bataille di Loano con il patrocinio della Regione, coinvolgerà le migliori unità di Re-enactment europee.

Saranno oltre trecento i partecipanti alla rievocazione storica e giungeranno a Loano dal Belgio, Francia, Germania, Inghilterra, Russia, Repubblica Ceca, Austria, e naturalmente da diverse regioni d’Italia. Appartengono a gruppi composti da appassionati cultori del periodo, che si sono assunti il compito di conservare la memoria storica di singoli reparti militari dell’epoca, attraverso uno studio accurato fatto di ricerche d’archivio e letterarie.

Nei tre giorni di presenza a Loano, le unità di Re-enact­ment offriranno l’occasione di poter visitare gli accampamenti allestiti sulla spiaggia, dove vivranno la vita del soldato di fine Settecento, dormendo nelle tende sulla paglia.
La manifestazione prenderà il via venerdì 8 aprile, in Palazzo Doria(h 15.00/18.00), con l’incontro dedicato alla presentazione della Federazione “Destination Napoleon” e alle opportunità dei programmi europei legati al progetto.

www.hotelclaudialoano.it

Pubblicità

Rievocazione storica della battaglia di Loano – Riviera Ligure.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...