Loano, nella Rivera ligure di ponente, è rinomata per il suo clima mite tutto l’anno e per le sue tante attrattive turistiche: il porto turistico, la splendida passeggiata a mare ricca di giardini e di palme, le tante spiagge e il caratteristico centro storico animato di negozi, ristoranti e locali.
Loano è il luogo ideale per godere dei benefici del mare tutto l’anno e, grazie ai suoi numerosi servizi, è una località turistica particolarmente adatta per le famiglie con bambini. Più di un chilometro di spiaggia e di mare limpido (Loano è dal 2010 è Bandiera Blu) sono a vostra disposizione per rilassarvi o fare sport, sia se desiderate la comodità e i servizi proposti degli stabilimenti balneari sia se preferite la spiaggia pubblica. A Loano, come nel più caratteristico paesaggio ligure, la piana costiera lascia il posto al tipico paesaggio a terrazza collinare, ciò consente di alternare giornate di mare a tranquille passeggiate nell’entroterra.
Loano offre più di un’occasione per vivere una vacanza attiva dedicata al movimento e all’attività fisica. Gli impianti sportivi e il territorio consentono un soggiorno sportivo sia con proposte di attività individuale sia con servizi per “camp” e stage di società sportive.
Un palazzetto dello sport con campo per basket e per pallavolo, la piscina coperta, la piscina olimpionica all’aperto, i campi da tennis, i campi da calcio, il bocciodromo, il nuovo impianto polivalente in costruzione sono i numeri della città sportiva che nel 2009 è stata riconosciuta dal CONI “Città dello Sport” e nel 2010 “Comune Europeo dello Sport”
Numerose le attività sportive sulla sabbia e sul mare: beach volley, vela, surf. Per chi ama le escursioni nella natura Loano regala itinerari ciclistici e passeggiate a piedi alla scoperta dell’entroterra.
A pochi chilometri da Loano, nell’entroterra, è possibile trovare esclusivi campi da golf, centri ippici e maneggi. Vi sono, inoltre, molti itinerari escursionistici segnalati che consentono, in ogni stagione, di passeggiare immersi nel verde godendo di magnifici panorami.
CULTURA, EVENTI, FOLCLORE