Se penso al Carnevale mi viene in mente lo zucchero a velo che si fa appiccicoso sulle mani, quello delle frappe, delle chiacchiere, delle castagnole, immancabili in qualsiasi festa in maschera, che ci siano grandi o piccini. Durante il Carnevale si celebrano non soltanto maschere e giochi, ma anche i dolci tipici. L’Italia è ricchissima di leccornie legate a questo momento dell’anno.Non c’è festa, durante l’anno, che sbandiera una tradizione di leccornie così vasta e c’è – come sempre – una ragione storica. Il Carnevale segna infatti l’inizio della Quaresima, un periodo che nella tradizione cristiana cattolica è legato all’austerità a tavola: niente carne per almeno 40 giorni e pasti poveri e parchi, senza latte, uova né formaggio.In Liguria tra i dolci di Carnevale più famosi ci sono certamente le bugie, ovvero la risposta ligure alle chiacchiere, e le castagnole, tipiche soprattutto della zona di Ventimiglia. Vengono preparate per tutto il periodo del carnevale fino a Martedì Grasso, per poi lasciare il posto ai dolci tipici della #Pasqua.
Dolci voglie e leccornie di Carnevale.
Se penso al Carnevale mi viene in mente lo zucchero a velo che si fa appiccicoso sulle mani, quello delle frappe, delle chiacchiere, delle castagnole, immancabili in qualsiasi festa in maschera, che ci siano grandi o piccini. Durante il Carnevale si celebrano non soltanto maschere e giochi, ma anche i dolci tipici. L’Italia è ricchissima di leccornie legate a questo momento dell’anno.Non c’è festa, durante l’anno, che sbandiera una tradizione di leccornie così vasta e c’è – come sempre – una ragione storica. Il Carnevale segna infatti l’inizio della Quaresima, un periodo che nella tradizione cristiana cattolica è legato all’austerità a tavola: niente carne per almeno 40 giorni e pasti poveri e parchi, senza latte, uova né formaggio.In Liguria tra i dolci di Carnevale più famosi ci sono certamente le bugie, ovvero la risposta ligure alle chiacchiere, e le castagnole, tipiche soprattutto della zona di Ventimiglia. Vengono preparate per tutto il periodo del carnevale fino a Martedì Grasso, per poi lasciare il posto ai dolci tipici della #Pasqua.